Entra in azione con AMI
Scopri tutti i progetti e partecipa attivamente!
AMI è i sogni, le idee e i progetti che ogni giorno coltiviamo insieme per la tutela del nostro Pianeta Terra.
La challenge che libera il mondo dalla plastica!
Ultime notizie dal Magazine della sostenibilità Aminforma
I prossimi eventi AMI
Italian Cleaning Tour
domenica 19 Gennaio alle 09:30
Marina di Cecina
Beach Clean Up – Marina di Cecina
Domenica 19 gennaio 2025, alle ore 9.30, vi aspettiamo tutti a Marina di Cecina, Via della Vittoria n. 98, davanti al Bar Acquamarina, per trascorrere insieme una giornata di sensibilizzazione e intervento ambientale presso la spiaggia e la pineta di Marina di Cecina. I volontari AMI e Paolo Pipeschi, Delegato AMI Livorno, vi accoglieranno e accompagneranno in un clean up della spiaggia e della pineta di Marina di Cecina, due luoghi ricchi di biodiversità da proteggere e tutelare.
Italian Cleaning Tour.
L’Italian – ICT è il nostro giro d’Italia che coinvolge tutti i cittadini in attività di sensibilizzazione e intervento ambientale.
Con Italian Cleaning Tour:
- Interveniamo sul territorio con iniziative di pulizia delle aree soggette a inquinamento ambientale come parchi cittadini, greti dei fiumi, laghi, lagune, spiagge e fondali marini e contribuiamo al risanamento dell’ecosistema marino e al miglioramento della qualità ambientale;
- Agiamo in favore del contrasto alle emissioni di CO2, rimuovendo dalla natura centinaia di tonnellate di plastica e di rifiuti;
- Monitoriamo le spiagge e i fondali marini, segnalando la presenza di plastica, reti da pesca e altri rifiuti pericolosi per consentire un intervento immediato;
- Coinvolgiamo la cittadinanza, le scuole e i giovani al fine di acquisire le buone pratiche di tutela ambientale e perseguire un cambiamento nelle abitudini quotidiane.
Cittadini, scuole, Istituzioni, associazioni e aziende, tutti possono partecipare attivamente o organizzare una giornata di Italian Cleaning Tour.
AMI Ambassador
venerdì 24 Gennaio alle 09:30
Civitavecchia
Ambasciatori del Mare e delle Coste – Lungomare di Civitavecchia
Venerdì 24 gennaio 2025, sul Lungomare di Civitavecchia, a partire dalle ore 9.30, i rilevatori AMI saranno guidati e supportati da un esperto rilevatore per procedere al monitoraggio e intervento ambientale del Lungomare di Civitavecchia. Siete tutti invitati a partecipare alle attività di monitoraggio per prenderci cura insieme dei nostri territori e del nostro mare. Vi aspettiamo!
Ambasciatori del Mare e delle Coste.
Il progetto “Ambasciatori del Mare e delle Coste” prevede il coinvolgimento di cittadini e studenti in iniziative di impegno civico e Citizen Science per la rimozione dei rifiuti spiaggiati sulle coste. Le attività di monitoraggio e intervento ambientale sono finalizzate a indagare le origini dei rifiuti, prevenire e ridurre l’inquinamento da plastica e favorire la riduzione della CO2 nell’atmosfera.
Lo scopo dei monitoraggi e della pulizia delle spiagge è quello di localizzare, quantificare e qualificare la presenza di rifiuti spiaggiati lungo le coste, acquisendo più informazioni possibili anche in merito alla datazione, composizione, provenienza e possibili fonti di tali rifiuti.
Il censimento dei rifiuti spiaggiati fornisce informazioni utili allo scopo di porre in essere misure atte a minimizzare la quantità di rifiuti immessi nell’ambiente marino. Le informazioni così ottenute consentiranno agli scienziati di conoscere nel dettaglio le tipologie dei più comuni materiali inquinanti trasportati dalle mareggiate invernali e autunnali e di individuare le possibili fonti.