Rimossi dai fondali secchi di plastica, una batteria auto e plastiche monouso. Il 10 luglio grazie alla collaborazione con Paolo Palladino, Presidente dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale AISA – Nucleo Nazionale Sommozzatori e al nostro delegato sul territorio, Enzo Valente, si è tenuta l’operazione “In fondo al Mare”, un’attività di intervento ambientale subacqueo realizzata da AMI
Continua a LeggereCivitavecchia, la Veleggiata per il Pianeta
1 Giugno 2022
Una regata per celebrare la giornata mondiale degli oceani e per coinvolgere diportisti e armatori nella difesa del mare. A giugno a Civitavecchia, come a Cirò Marina, Crotone e altre marinerie italiane, è partita la veleggiata per il Pianeta. Gli armatori e i diportisti navigando si imbattono spesso nella plastica e in altri tipi di
Continua a LeggereSiracusa, premiate le scuole e gli studenti che hanno seguito i percorsi formativi di EGDLab
9 Maggio 2022
Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Area Marina Protetta del Plemmirio e alla Bluschool Lunedì 9 maggio si è tenuto a Siracusa, presso uno spazio dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, un convegno in collaborazione con l’Area Marina Protetta del Plemmirio e la Bluschool. Un momento di sensibilizzazione sul tema della plastica e della tutela degli ecosistemi
Continua a LeggereL’Italian Cleanining Tour, ICT fa tappa a Bari in occasione della festa del Santo Patrono
30 Aprile 2022
Grande la partecipazione dei volontari Ambiente Mare Italia-AMI non poteva mancare all’importante giornata di pulizia straordinaria organizzata dalla Direzione marittima della Puglia Basilicata Jonica, dalla Capitaneria di porto di Bari in collaborazione con il Comune di Bari, con l’Arpa Puglia e numerose associazioni. La mattinata di intervento ambientale è stata voluta dal Comune per rendere l’area
Continua a LeggereReggio Calabria: la delegazione di AMI ha rinvenuto un esemplare di Caretta caretta in fin di vita
9 Novembre 2021
Il racconto di Francesca Rogolino, delegata di AMI Reggio Calabria “Camminando sul lungomare di Catona a Reggio Calabri ho avvistato una tartaruga in fin di vita. Ho subito inviato una segnalazione alle autorità competenti e le foto agli esperti di AMI, i quali hanno ritenuto potesse trattarsi di un esemplare di Caretta caretta”. Per il
Continua a Leggere