Le opere d’arte dell’amico di AMI Serafino Rudari sono piene di significato e denunciano i danni dell’inquinamento da plastica.
Continua a LeggereAmbasciatori del Mare: cittadini scienziati al lavoro!
1 Marzo 2023
Il 28 febbraio è ufficialmente partito il progetto di Citizen Science promosso da Ambiente Mare Italia e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Continua a LeggereIl Pianeta che AMI. Giovani in azione per l’ambiente.
24 Febbraio 2023
In linea con i temi del Green Deal europeo e considerate le politiche europee di
tutela della biodiversità e degli ecosistemi marini e costieri, Ambiente Mare Italia
– AMI sta portando avanti il Progetto “Il Pianeta che ami. Giovani in azione per l’ambiente”.
Grande partecipazione alla prima maratona “plastic free” in Italia.
20 Febbraio 2023
Grande partecipazione di pubblico e atleti alla sesta edizione della White Marble Marathon disputata ieri 19 febbraio a Carrara, sostenuta e promossa da Ambiente Mare Italia – AMI e organizzata dalla Asd World Running Accademy di Paolo Barghini, delegato di AMI Massa Carrara, con il supporto della Fondazione Marmo Onlus e il Comune di Carrara.
Continua a Leggere“SYNS_Un mare da sogno”. La plastica prende vita e diventa arte.
16 Febbraio 2023
Il 22 febbraio Ambiente Mare Italia – AMI parteciperà all’apertura della mostra personale dell’artista Serafino Rudari “SYNS_Un mare da sogno”, che si terrà presso la Galleria SpazioCima di Roma, curata e organizzata da Roberta Cima.
Continua a LeggereCarrara: AMI e la White Marble Marathon, la prima maratona plastic free in Italia
16 Gennaio 2023
Ambiente Mare Italia – AMI quest’anno sostiene e promuove “La White Marble Marathon”, la prima maratona in Italia plastic free.
Continua a LeggereCivitavecchia: AMI presenta Renovate, il progetto di cura e ripristino dei fondali marini
20 Dicembre 2022
Il 19 dicembre presso il lungomare della Marina di Civitavecchia Ambiente Mare Italia – AMI, in collaborazione con i ricercatori del CMCC e con il patrocinio del Comune di Civitavecchia, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e della Guardia Costiera Nazionale – Direzione Marittima di Civitavecchia, ha organizzato un importante incontro pubblico di
Continua a LeggereBari: al via il protocollo di intesa tra la Direzione Marittima della Puglia e Basilicata Ionica e Ambiente Mare Italia – AMI ETS
24 Novembre 2022
Firmato a Bari un patto tra la Direzione Marittima della Puglia e Basilicata Ionica e Ambiente Mare Italia – AMI ETS. Sul tavolo dell’accordo sono tante le priorità in ordine alle tematiche della tutela dell’ambiente marino e costiero evidenziate dal Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone, Direttore Marittimo della Puglia e Capo del Compartimento marittimo di Bari
Continua a LeggereLiberiamoci dalla plastica – Progetto Gens Regione Lazio
14 Novembre 2022
Iniziativa realizzata dall’Ente RomaNatura in collaborazione con Ambiente Mare Italia – AMI Il 12 novembre presso la Casa del Mare di Ostia si è tenuto un incontro pubblico di sensibilizzazione sulle buone pratiche da adottare per tutelare l’ambiente. A seguire un’azione di impegno civile per la pulizia della vicina spiaggia. L’Iniziativa organizzata dall’Ente RomaNatura in
Continua a LeggereFENDI abbraccia l’Italian Cleaning Tour
27 Ottobre 2022
Una giornata particolare per circa 400 dipendenti FENDI che insieme agli Ami Ambassador si sono rimboccati le maniche rimuovendo dalle spiagge del lido di Fermo e di Marina di San Nicola, Ladispoli 700 kg di rifiuti. Una “giornata particolare” quella vissuta ieri sul lido di Fermo e sul litorale romano, a Marina di San Nicola,
Continua a LeggereAl via il Protocollo di intesa tra AMI e FIDAPA – BPW
15 Settembre 2022
A Roma è stato siglato il protocollo di intesa tra Ambiente Mare Italia e FIDAPA – BPW Italy per sensibilizzare e informare cittadini, imprenditori e professionisti al fine di ridurre il più possibile l’impatto delle attività produttive sugli ecosistemi marini e terrestri, per promuovere una formazione di qualità sui temi ambientali e favorire una crescita
Continua a LeggereIn fondo al Mare… Attività di intervento ambientale subacqueo
11 Luglio 2022
Rimossi dai fondali secchi di plastica, una batteria auto e plastiche monouso. Il 10 luglio grazie alla collaborazione con Paolo Palladino, Presidente dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale AISA – Nucleo Nazionale Sommozzatori e al nostro delegato sul territorio, Enzo Valente, si è tenuta l’operazione “In fondo al Mare”, un’attività di intervento ambientale subacqueo realizzata da AMI
Continua a LeggereCivitavecchia, la Veleggiata per il Pianeta
1 Giugno 2022
Una regata per celebrare la giornata mondiale degli oceani e per coinvolgere diportisti e armatori nella difesa del mare. A giugno a Civitavecchia, come a Cirò Marina, Crotone e altre marinerie italiane, è partita la veleggiata per il Pianeta. Gli armatori e i diportisti navigando si imbattono spesso nella plastica e in altri tipi di
Continua a LeggereSiracusa, premiate le scuole e gli studenti che hanno seguito i percorsi formativi di EGDLab
9 Maggio 2022
Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Area Marina Protetta del Plemmirio e alla Bluschool Lunedì 9 maggio si è tenuto a Siracusa, presso uno spazio dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, un convegno in collaborazione con l’Area Marina Protetta del Plemmirio e la Bluschool. Un momento di sensibilizzazione sul tema della plastica e della tutela degli ecosistemi
Continua a LeggereL’Italian Cleanining Tour, ICT fa tappa a Bari in occasione della festa del Santo Patrono
30 Aprile 2022
Grande la partecipazione dei volontari Ambiente Mare Italia-AMI non poteva mancare all’importante giornata di pulizia straordinaria organizzata dalla Direzione marittima della Puglia Basilicata Jonica, dalla Capitaneria di porto di Bari in collaborazione con il Comune di Bari, con l’Arpa Puglia e numerose associazioni. La mattinata di intervento ambientale è stata voluta dal Comune per rendere l’area
Continua a LeggereReggio Calabria: la delegazione di AMI ha rinvenuto un esemplare di Caretta caretta in fin di vita
9 Novembre 2021
Il racconto di Francesca Rogolino, delegata di AMI Reggio Calabria “Camminando sul lungomare di Catona a Reggio Calabri ho avvistato una tartaruga in fin di vita. Ho subito inviato una segnalazione alle autorità competenti e le foto agli esperti di AMI, i quali hanno ritenuto potesse trattarsi di un esemplare di Caretta caretta”. Per il
Continua a Leggere