Giovedì 21 settembre, in occasione della Giornata Internazionale della Pace, presso la prestigiosa sede del Circolo Nautico Posillipo, si è tenuto l’evento “Mare dentro. Un mare di pace” promosso da Ambiente Mare Italia – AMI ETS in collaborazione con il Circolo Nautico Posillipo e la RAM, Rinascita Artistica del Mezzogiorno e l’Accademia Federico II.
Continua a LeggereLa piccola pesca nel Mediterraneo e nelle Aree Marine Protette.
22 Settembre 2023
Lunedì 25 settembre nella suggestiva terrazza del Castello aragonese di Le Castella, Isola di Capo Rizzuto, con vista sull’incantevole Golfo di Squillace, si terrà l’evento di chiusura del progetto “Indagini e studi per la redazione di un modello di piano e gestione sulle attività della pesca costiera artigianale nell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” nell’ambito del FEAMP 2014-2020″, realizzato grazie al MASAF.
Continua a Leggere21 settembre. Giornata Internazionale della Pace: “Mare Dentro. Un Mare di Pace”.
20 Settembre 2023
“Mare dentro. Un Mare di Pace” è il titolo dell’iniziativa organizzata e promossa da Ambiente Mare Italia in occasione della Giornata Internazionale della Pace per presentare la nuova delegazione di Napoli, guidata dal dott. Paolo Papa, impegnato da anni nella promozione culturale a favore del sociale e in difesa dell’ambiente.
Continua a LeggerePiccola pesca. Il confronto tra pescatori, Istituzioni e ricercatori.
11 Settembre 2023
L’evento, promosso dalla Provincia di Crotone e dall’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto, organizzato da Ambiente Mare Italia – Ami con il supporto della Lega Navale di Crotone, è stata l’occasione per avviare un confronto proficuo e collaborativo tra pescatori, Istituzioni e ricercatori sulle attività della piccola pesca costiera nell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto.
Continua a LeggereLe attività della piccola pesca costiera nell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto.
8 Settembre 2023
“Piccola pesca, tra sviluppo e tutela del mare” è l’evento organizzato da Ambiente Mare Italia – AMI ETS nella prestigiosa sede della Lega Navale di Crotone con l’obiettivo di avviare un confronto pubblico sulle attività della piccola pesca costiera nell’Area Marina Protetta Capo Rizzuto.
Continua a LeggereIl Comune di Reggio Calabria adotta il Pannello della Sostenibilità
3 Agosto 2023
Il Comune di Reggio Calabria ha adottato il Pannello della Sostenibilità di Ambiente Mare Italia. Dieci pannelli sono stati installati presso le spiagge libere più importanti del litorale reggino, tra queste: Catona, Gallico, Via Marina RC, Sorgente, Sabbie Bianche, Pellaro e Bocale.
Continua a LeggereIl Pannello della Sostenibilità di Ambiente Mare Italia sulle spiagge di Senigallia.
3 Agosto 2023
I pannelli sono stati adottati dal Comune di Senigallia su indicazione della sezione Fidapa BPW di Senigallia con l’obiettivo di diffondere la campagna promossa da Ambiente Mare Italia AMI ETS in collaborazione con Fidapa Bpw Italy “La spiaggia è anche tua, proteggila”.
Continua a LeggereLa campagna sulle buone pratiche di Ambiente Mare Italia e Fidapa BPW Italy trionfa in Salento.
28 Luglio 2023
Dall’Adriatico allo Jonio sono numerose le spiagge che quest’anno hanno adottato la nuova campagna di sensibilizzazione ambientale “La spiaggia è anche tua, proteggila” promossa da Ambiente Mare Italia – AMI ETS in collaborazione con FIDAPA BPW Italy per diffondere le buone pratiche da adottare in spiaggia. Nell’ambito della campagna è stato installato il Pannello della Sostenibilità di Ambiente Mare Italia – AMI ETS.
Continua a LeggereAmbiente Mare Italia e Fidapa BPW Italy lanciano la campagna “La spiaggia è anche tua, proteggila”.
27 Luglio 2023
Dopo il grande successo della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia – AMI ETS in collaborazione con FIDAPA BPW Italy, che ha visto il coinvolgimento di 65mila cittadini in tutta Italia in iniziative di intervento ambientale e eventi di sensibilizzazione, AMI lancia in collaborazione con Fidapa BPW Italy una nuova campagna “La spiaggia è anche tua, proteggila” sulle buone pratiche da adottare in spiaggia con la promozione presso gli arenili del Pannello della Sostenibilità di Ambiente Mare Italia – AMI ETS.
Continua a LeggereArea Marina Protetta di Capo Rizzuto. Ambiente Mare Italia e la Stazione Zoologica Anton Dohrn insieme per la stesura del Piano di Gestione sulle attività di pesca costiera artigianale.
26 Luglio 2023
Il 25 luglio si è tenuta la formazione dei volontari di Ambiente Mare Italia della delegazione Le Castella – Isola di Capo Rizzuto alla presenza della biologa marina Claudia Scianna della Stazione Zoologica Anton Dohrn e del Presidente di Ambiente Mare Italia AMI Alessandro Botti.
Continua a LeggereAmbiente Mare Italia – AMI approda a Napoli con una nuova delegazione territoriale.
24 Luglio 2023
Innovazione, sviluppo, valorizzazione e sostenibilità ambientale sono i punti di forza di AMI in terra partenopea per realizzare sul territorio progetti di valorizzazione del meraviglioso patrimonio naturale e culturale della città e per diffondere una nuova cultura del rispetto dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile.
Continua a LeggereItalian Cleaning Tour: un progetto di cittadinanza attiva e di monitoraggio degli ecosistemi.
7 Giugno 2023
Ambiente Mare Italia – AMI, alla vigilia della Giornata Mondiale degli Oceani, vuole ricordare i risultati dei suoi progetti di sensibilizzazione e intervento ambientale che hanno permesso di creare una nuova cultura ecologica e dell’impegno civile di ognuno di noi in difesa dell’ambiente e del mare.
Continua a LeggereGli studenti di Cirò Marina ricevono il Premio “Cittadini del Mare”.
3 Giugno 2023
Anche quest’anno l’Italian Cleaning Tour, il progetto di intervento ambientale di Ambiente Mare Italia dedicato alla sensibilizzazione e all’impegno civico dei più giovani, ha fatto tappa a Ciro’ Marina.
Continua a LeggereAttivo il numero #SOSami per la segnalazione di avvistamenti in mare e sulle coste.
29 Maggio 2023
Sabato 27 maggio a Civitavecchia si è svolta la seconda edizione della Veleggiata per il Pianeta organizzata da Ambiente Mare Italia – AMI in collaborazione con il Circolo Nautico Riva di Traiano, che ha coinvolto numerose imbarcazioni in una regata di sensibilizzazione ambientale. La veleggiata ha avuto la supervisione di una motovedetta della Guardia Costiera e della presenza a bordo del comandante Giannino Dimartino, Capo reparto operativo della Direzione marittima del Lazio.
Continua a LeggereCome vorrei il mare…
22 Maggio 2023
Questi sono i bellissimi disegni realizzati degli studenti della Scuola Scialoia di Milano che hanno preso parte al Progetto “Il Pianeta che ami. Giovani in azione per l’ambiente”, realizzato in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea – Milano, con l’obiettivo di promuovere nelle scuole secondarie di primo e secondo grado di Milano iniziative di sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento da plastica per una maggiore conoscenza degli ecosistemi marini e costieri.
Continua a LeggereA Cirò Marina arrivano gli Ambasciatori del Mare.
20 Maggio 2023
Il 18 maggio scorso gli Ambasciatori del Mare, formati nell’ambito del Progetto di Citizen Science promosso da Ambiente Mare Italia e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione, monitoraggio e intervento ambientale sulla spiaggia di Cirò Marina, coinvolgendo oltre 100 studenti delle scuole del territorio. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Cirò Marina e dalla Provincia di Crotone.
Continua a Leggere“Il Pianeta che Ami: giovani in azione per l’ambiente” al Parco Trotter di Milano.
15 Maggio 2023
Sabato 13 maggio al Parco Trotter di Milano si è concluso il progetto ‘Il Pianeta che Ami: giovani in azione per l’ambiente‘, percorso di sensibilizzazione ed educazione ambientale realizzato da Ambiente Mare Italia – AMI, in collaborazione con la rappresentanza a Milano della Commissione europea, che nel corso dell’anno europeo delle competenze ha coinvolto migliaia di bambini e studenti milanesi.
Continua a LeggereIl contagioso entusiasmo degli studenti calabresi.
12 Maggio 2023
Lo scorso 11 maggio oltre 100 studenti e docenti dell’Istituto Comprensivo Radice-Alighieri di Catona hanno partecipato alla giornata conclusiva di un progetto di educazione e sensibilizzazione ambientale che Ambiente Mare Italia – AMI sta portando avanti nelle scuole di ogni ordine e grado per avvicinare i giovani alle tematiche ambientali e coinvolgerli con azioni concrete in favore dell’ambiente.
Continua a LeggereAmbiente Mare Italia riceve il Premio Mondo d’Oro 2023.
11 Maggio 2023
Quest’anno Ambiente Mare Italia ha ricevuto il Premio Mondo d’Oro 2023 dalla Geoknowledge Foundation, ospite della Conferenza Esri Italia che si è svolta il 10 maggio 2023 presso l’Auditorium del Massimo.
Continua a LeggereOgni oggetto ritrovato ci racconta una storia…
1 Maggio 2023
Il 30 aprile 2023 cittadini, ambientalisti e volontari della delegazione cagliaritana di Ambiente Mare Italia – AMI, guidati dal responsabile Christian Foddi, si sono dati appuntamento sul litorale di Arbus per celebrare insieme la Settimana Verde di Ambiente Mare Italia con una giornata di sensibilizzazione, monitoraggio e intervento ambientale sulla spiaggia di Gutturu ‘e Flumini.
Continua a LeggereUn “Mare d’Amare” presso i Laghi di Sibari.
24 Aprile 2023
La prima edizione della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia – AMI in Calabria si è conclusa il 23 aprile con la veleggiata libera “Mare d’Amare”, presso i Laghi di Sibari, nel Comune di Cassano allo Jonio (CS).
Continua a LeggereGli Ambasciatori del Mare della Sicilia al lavoro a Ortigia.
22 Aprile 2023
Il 21 aprile scorso gli Ambasciatori del Mare, formati nell’ambito del Progetto di Citizen Science promosso da Ambiente Mare Italia e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, hanno organizzato una giornata di sensibilizzazione, monitoraggio e intervento ambientale sulle spiagge di Ortigia, coinvolgendo gli studenti delle scuole medie e dei licei di Siracusa.
Continua a LeggereAMI porta 200 bambini al Parco degli Acquedotti tra giochi ed educazione ambientale.
21 Aprile 2023
Ad essere coinvolti in uno degli eventi della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia sono stati circa 200 bambini della scuola Vaccari della Capitale, che esperti, divulgatori e volontari AMI hanno accompagnato alla scoperta del Parco degli Acquedotti.
Continua a LeggereLa Settimana Verde AMI sbarca a Ladispoli.
20 Aprile 2023
Lo scorso 17 aprile oltre 50 volontari AMI e circa 50 ragazzi della scuola media dell’Istituto San Giuseppe De Merode di Roma, grazie ad un progetto educativo realizzato in collaborazione con la Fondazione De La Salle Onlus, hanno partecipato ad una giornata di educazione ambientale e impegno civico a Ladispoli, Marina di San Nicola, organizzata nell’ambito della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia – AMI ETS, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – MASE e dalla Commissione europea – Rappresentanza in Italia.
Continua a LeggereAmbasciatori del Mare: “Cambiamenti climatici e biodiversità marina con un focus sulle normative europee”.
19 Aprile 2023
Il 18 aprile scorso, nell’ambito della mostra dell’artista Serafino Rudari “SYNS_Un mare da sogno” presso la Galleria SpazioCima di Roma, curata e organizzata da Roberta Cima e patrocinata dalla stessa AMI, si è tenuto il Percorso Formativo del progetto di Citizen Science promosso da Ambiente Mare Italia e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese dal titolo “Ambasciatori del Mare – Cittadini scienziati al lavoro. Cambiamenti climatici e biodiversità marina con un focus sulle normative europee”.
Continua a Leggere“La scuola incontra la scienza”. La Settimana Verde di AMI a Civitavecchia.
18 Aprile 2023
Questa mattina gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore ‘Luigi Calamatta’ hanno partecipato ad una lezione speciale presso il Laboratorio di Oceanologia sperimentale ed Ecologia marina dell’Università degli studi della Tuscia di Viterbo, nel Porto di Civitavecchia, guidati dai propri docenti e dagli esperti ricercatori della struttura, nell’ambito del Progetto ‘La scuola incontra la scienza’ di Ambiente Mare Italia – AMI.
Continua a LeggereOltre 100 volontari e 150 sacchi di rifiuti raccolti a Bari.
17 Aprile 2023
Questo è il bilancio dell’iniziativa di sensibilizzazione, intervento e monitoraggio ambientale che si è svolta il 15 aprile a Bari, dove circa cento volontari AMI si sono dati appuntamento nella spiaggia vicina al Parco di Punta Perotti per celebrare insieme la Settimana Verde di Ambiente Mare Italia, patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – Mase e dalla Commissione europea – Rappresentanza in Italia. Il tema scelto per quest’anno è “La Terra. La nostra casa. Proteggiamola”.
Continua a LeggereSettimana Verde di Ambiente Mare Italia. L’entusiasmo e l’impegno dei volontari AMI in Calabria.
15 Aprile 2023
Oggi 15 aprile è ufficialmente partita la Settimana Verde di Ambiente Mare Italia in Calabria, dove i volontari di AMI si sono dati appuntamento al Parco Lineare Sud, insieme alle Polisportive giovanili salesiane, agli studenti del liceo artistico “Preti-Frangipane” e al Comitato di quartiere Ferrovieri-Pescatori.
Continua a LeggereAl via la Settima Verde AMI. Si parte dal Paco della Caffarella di Roma.
14 Aprile 2023
Venerdì 14 aprile si è tenuta la giornata inaugurale della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia, durante la quale gli studenti degli Istituti De Merode e Pio IX di Roma si sono ritrovati presso il Parco della Caffarella per una giornata di sensibilizzazione e intervento ambientale, realizzata in collaborazione con l’Ente Parco dell’Appia Antica e la Fondazione De La Salle.
Continua a LeggereAmbasciatori del Mare: “Il Mar Mediterraneo e le sue funzioni”.
3 Aprile 2023
Il 30 marzo si è svolto il Percorso Formativo online del progetto di Citizen Science promosso da Ambiente Mare Italia e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Continua a LeggereIl riciclo della plastica diventa un’opera d’arte.
3 Marzo 2023
Le opere d’arte dell’amico di AMI Serafino Rudari sono piene di significato e denunciano i danni dell’inquinamento da plastica.
Continua a LeggereAmbasciatori del Mare: cittadini scienziati al lavoro!
1 Marzo 2023
A gennaio è ufficialmente partito il progetto di Citizen Science promosso da Ambiente Mare Italia e sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Continua a LeggereIl Pianeta che AMI. Giovani in azione per l’ambiente.
24 Febbraio 2023
In linea con i temi del Green Deal europeo e considerate le politiche europee di
tutela della biodiversità e degli ecosistemi marini e costieri, Ambiente Mare Italia
– AMI sta portando avanti il Progetto “Il Pianeta che ami. Giovani in azione per l’ambiente”.
Grande partecipazione alla prima maratona “plastic free” in Italia.
20 Febbraio 2023
Grande partecipazione di pubblico e atleti alla sesta edizione della White Marble Marathon disputata ieri 19 febbraio a Carrara, sostenuta e promossa da Ambiente Mare Italia – AMI e organizzata dalla Asd World Running Accademy di Paolo Barghini, delegato di AMI Massa Carrara, con il supporto della Fondazione Marmo Onlus e il Comune di Carrara.
Continua a Leggere“SYNS_Un mare da sogno”. La plastica prende vita e diventa arte.
16 Febbraio 2023
Il 22 febbraio Ambiente Mare Italia – AMI parteciperà all’apertura della mostra personale dell’artista Serafino Rudari “SYNS_Un mare da sogno”, che si terrà presso la Galleria SpazioCima di Roma, curata e organizzata da Roberta Cima.
Continua a LeggereCarrara: AMI e la White Marble Marathon, la prima maratona plastic free in Italia
16 Gennaio 2023
Ambiente Mare Italia – AMI quest’anno sostiene e promuove “La White Marble Marathon”, la prima maratona in Italia plastic free.
Continua a LeggereCivitavecchia: AMI presenta Renovate, il progetto di cura e ripristino dei fondali marini
20 Dicembre 2022
Il 19 dicembre presso il lungomare della Marina di Civitavecchia Ambiente Mare Italia – AMI, in collaborazione con i ricercatori del CMCC e con il patrocinio del Comune di Civitavecchia, dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale e della Guardia Costiera Nazionale – Direzione Marittima di Civitavecchia, ha organizzato un importante incontro pubblico di
Continua a LeggereBari: al via il protocollo di intesa tra la Direzione Marittima della Puglia e Basilicata Ionica e Ambiente Mare Italia – AMI ETS
24 Novembre 2022
Firmato a Bari un patto tra la Direzione Marittima della Puglia e Basilicata Ionica e Ambiente Mare Italia – AMI ETS. Sul tavolo dell’accordo sono tante le priorità in ordine alle tematiche della tutela dell’ambiente marino e costiero evidenziate dal Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone, Direttore Marittimo della Puglia e Capo del Compartimento marittimo di Bari
Continua a LeggereLiberiamoci dalla plastica – Progetto Gens Regione Lazio
14 Novembre 2022
Iniziativa realizzata dall’Ente RomaNatura in collaborazione con Ambiente Mare Italia – AMI Il 12 novembre presso la Casa del Mare di Ostia si è tenuto un incontro pubblico di sensibilizzazione sulle buone pratiche da adottare per tutelare l’ambiente. A seguire un’azione di impegno civile per la pulizia della vicina spiaggia. L’Iniziativa organizzata dall’Ente RomaNatura in
Continua a LeggereFENDI abbraccia l’Italian Cleaning Tour
27 Ottobre 2022
Una giornata particolare per circa 400 dipendenti FENDI che insieme agli Ami Ambassador si sono rimboccati le maniche rimuovendo dalle spiagge del lido di Fermo e di Marina di San Nicola, Ladispoli 700 kg di rifiuti. Guarda il video della giornata! Una “giornata particolare” quella vissuta ieri sul lido di Fermo e sul litorale romano,
Continua a LeggereAl via il Protocollo di intesa tra AMI e FIDAPA – BPW
15 Settembre 2022
A Roma è stato siglato il protocollo di intesa tra Ambiente Mare Italia e FIDAPA – BPW Italy per sensibilizzare e informare cittadini, imprenditori e professionisti al fine di ridurre il più possibile l’impatto delle attività produttive sugli ecosistemi marini e terrestri, per promuovere una formazione di qualità sui temi ambientali e favorire una crescita
Continua a LeggereIn fondo al Mare… Attività di intervento ambientale subacqueo
11 Luglio 2022
Rimossi dai fondali secchi di plastica, una batteria auto e plastiche monouso. Il 10 luglio grazie alla collaborazione con Paolo Palladino, Presidente dell’Associazione Italiana Sicurezza Ambientale AISA – Nucleo Nazionale Sommozzatori e al nostro delegato sul territorio, Enzo Valente, si è tenuta l’operazione “In fondo al Mare”, un’attività di intervento ambientale subacqueo realizzata da AMI
Continua a LeggereCivitavecchia, la Veleggiata per il Pianeta
1 Giugno 2022
Una regata per celebrare la giornata mondiale degli oceani e per coinvolgere diportisti e armatori nella difesa del mare. A giugno a Civitavecchia, come a Cirò Marina, Crotone e altre marinerie italiane, è partita la veleggiata per il Pianeta. Gli armatori e i diportisti navigando si imbattono spesso nella plastica e in altri tipi di
Continua a LeggereSiracusa, premiate le scuole e gli studenti che hanno seguito i percorsi formativi di EGDLab
9 Maggio 2022
Un’iniziativa realizzata in collaborazione con l’Area Marina Protetta del Plemmirio e alla Bluschool Lunedì 9 maggio si è tenuto a Siracusa, presso uno spazio dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, un convegno in collaborazione con l’Area Marina Protetta del Plemmirio e la Bluschool. Un momento di sensibilizzazione sul tema della plastica e della tutela degli ecosistemi
Continua a LeggereL’Italian Cleanining Tour, ICT fa tappa a Bari in occasione della festa del Santo Patrono
30 Aprile 2022
Grande la partecipazione dei volontari Ambiente Mare Italia-AMI non poteva mancare all’importante giornata di pulizia straordinaria organizzata dalla Direzione marittima della Puglia Basilicata Jonica, dalla Capitaneria di porto di Bari in collaborazione con il Comune di Bari, con l’Arpa Puglia e numerose associazioni. La mattinata di intervento ambientale è stata voluta dal Comune per rendere l’area
Continua a LeggereReggio Calabria: la delegazione di AMI ha rinvenuto un esemplare di Caretta caretta in fin di vita
9 Novembre 2021
Il racconto di Francesca Rogolino, delegata di AMI Reggio Calabria “Camminando sul lungomare di Catona a Reggio Calabri ho avvistato una tartaruga in fin di vita. Ho subito inviato una segnalazione alle autorità competenti e le foto agli esperti di AMI, i quali hanno ritenuto potesse trattarsi di un esemplare di Caretta caretta”. Per il
Continua a Leggere