8 giugno. Giornata Mondiale degli Oceani.

Ambiente Mare Italia - AMI Informa

8 Giugno 2025

Ambiente

Oggi l’intera comunità globale celebra la Giornata Mondiale degli Oceani, un’occasione fondamentale per riflettere sulla straordinaria ricchezza che il nostro Pianeta custodisce sotto la superficie del mare. Il tema scelto quest’anno, “Wonder Sustaining What Sustains Us”, ci invita a riscoprire la meraviglia dell’oceano come fonte di ispirazione, conoscenza e protezione.

La meraviglia dell’oceano: il cuore della nostra connessione.

L’oceano, con le sue profondità misteriose e le sue creature affascinanti, rappresenta un patrimonio inestimabile di meraviglia. Questa sensazione di stupore è il motore che alimenta la nostra curiosità scientifica, ci spinge all’esplorazione e sostiene l’innovazione. La meraviglia ci ricorda che l’oceano non è solo un vasto spazio di acqua, ma un ecosistema vitale che ci sostiene e che dobbiamo preservare.

Perché celebrare la Giornata degli Oceani?

L’obiettivo principale di questa giornata è sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sull’importanza di tutelare gli oceani, che sono fondamentali per il clima, la biodiversità e la vita sulla Terra. La meraviglia dell’oceano ci invita a riconoscere la sua complessità e il suo ruolo insostituibile nel nostro benessere collettivo.

L’oceano è uno dei principali serbatoi di biodiversità al mondo, rappresenta oltre il 90% dello spazio abitabile della Terra e le specie marine registrate sono circa 250 000. Gli ecosistemi marini producono metà dell’ossigeno della Terra e immagazzinano grandi quantità di carbonio. La biodiversità è anche un fattore chiave per consentire agli ecosistemi di fornire servizi estremamente preziosi e necessari per il sostentamento umano, considerando che oltre tre miliardi di persone dipendono dalla biodiversità marina e costiera per il loro sostentamento.

Inoltre, ecosistemi marini sani aiutano a proteggere le regioni costiere dai rischi, sostengono la sicurezza alimentare, consentono l’occupazione per un numero significativo di persone, mantengono la qualità dell’acqua, forniscono risorse per la ricerca e per i trattamenti farmaceutici e medici e contribuiscono al benessere culturale e mentale.

La connessione tra meraviglia e tutela ambientale.

Di fronte alle sfide ambientali sempre più impegnative come l’inquinamento, il cambiamento climatico e la perdita di biodiversità, il sentimento di meraviglia può essere un potente alleato. Essere meravigliati dall’oceano ci aiuta a ricordare che siamo parte di qualcosa di più grande, rafforzando il nostro senso di responsabilità e il desiderio di agire per la sua salvaguardia.

Unisciti agli “Ambasciatori del Mare e delle Coste” AMI!

In questa Giornata Mondiale degli Oceani, invitiamo tutti a partecipare al nostro progetto “Ambasciatori del Mare e delle Coste”, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Il cuore di “Ambasciatori del Mare e delle Coste” è la promozione di comportamenti responsabili e pratiche sostenibili che possano essere adottate nella quotidianità, nelle scuole, nelle aziende e nelle comunità locali. Attraverso programmi di formazione, informazione e sensibilizzazione, il progetto mira a trasformare ognuno di noi in un vero e proprio testimone del cambiamento ecologico, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e a tutelare la bellezza e la biodiversità dei nostri territori.

Unisciti a noi in questa celebrazione globale e ricorda: la meraviglia dell’oceano è anche il nostro patrimonio più prezioso, il nostro patrimonio blu.

Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese