Storie del territorio e news

Successo per il Beach Clean Up di Marina di Cecina. Volontari uniti per un mare più pulito.

10 Dicembre 2024

Domenica scorsa, la spiaggia di Marina di Cecina è stata il palcoscenico di un’importante iniziativa ambientale organizzata dalla Delegazione AMI Livorno, guidata da Paolo Pipeschi.

Nonostante le condizioni meteorologiche avverse, un gruppo determinato di volontari ha risposto all’appello, dimostrando una straordinaria volontà di contribuire alla salvaguardia del nostro ambiente marino.

Un esempio di Impegno Civico.

La sindaca di Cecina, Lia Burgalassi, ha voluto dare il buon esempio partecipando attivamente al clean up, lavorando spalla a spalla con i volontari dall’inizio alla fine dell’iniziativa.

La sua presenza ha motivato ulteriormente i partecipanti, creando un’atmosfera di collaborazione e comunità. “Ma la spiaggia è pulita!”, è la frase che si è sentito ripetere spesso all’inizio della giornata il nostro Delegato Paolo Pipeschi.

In realtà scendendo in spiaggia e rimboccandosi le maniche i volontari hanno raccolto diversi sacchi di rifiuti.

Risultati Tangibili.

In sole due ore, il motivato gruppo di volontari e amici, tra cui tre bambini, è riuscito a raccogliere ben 80 kg di rifiuti, molti dei quali di plastica e microplastica.

Questa azione non solo ha migliorato l’aspetto della spiaggia, ma ha anche contribuito a proteggere la vita marina e la salute dell’ecosistema.

L’Impegno di AMI.

AMI Livorno si impegna costantemente a fianco dei territori, collaborando con tutti coloro che desiderano tutelare il mare e l’ambiente.

Questa iniziativa è solo una delle tante che l’associazione promuove per sensibilizzare la comunità sull’importanza della salvaguardia degli habitat naturali.

Conclusione.

Il beach clean up di Marina di Cecina è stato un successo grazie alla dedizione di tutti i partecipanti. Insieme, abbiamo dimostrato che anche piccoli gesti possono avere un grande impatto.

Invitiamo tutti a unirsi a noi nelle prossime iniziative per un mare più pulito e un ambiente più sano.

Se vuoi saperne di più sulle attività di AMI e su come puoi contribuire, visita il nostro sito web e seguici sui social media.