Alberi monumentali d’Italia. “Monumenti verdi” di valore naturalistico, storico e culturale.

Ambiente Mare Italia - AMI Informa

27 Giugno 2024

Ultime notizie

Gli alberi monumentali presenti sul territorio nazionale sono attualmente 4.288, secondo il sesto aggiornamento all’Elenco degli alberi monumentali d’Italia del settembre 2023, pubblicato sul sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste. 

L’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, approvato nel dicembre 2017 e periodicamente aggiornato, è il risultato dell’attività di censimento di esemplari o sistemi omogenei di alberi presenti sul territorio nazionale che si contraddistinguono per l’elevato valore biologico ed ecologico, per l’importanza storico-culturale, per lo stretto rapporto con elementi di tipo architettonico, per la capacità di caratterizzare il paesaggio sia in termini estetici che identitari.

I Comuni italiani con almeno un albero monumentale sono 1.548. Il primato spetta al Friuli-Venezia Giulia, con 454 monumenti verdi, di cui 209 nei piccoli Comuni, secondo il rapporto “Piccoli Comuni e Alberi Monumentali d’Italia 2024” promosso dalla Fondazione Symbola in collaborazione con il ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.