Approvata la Legge europea sul Ripristino della Natura.

Ambiente Mare Italia - AMI Informa

21 Giugno 2024

Ultime notizie

Il 17 giugno scorso il Consiglio europeo ha adottato formalmente il Regolamento sul Ripristino della Natura, mirato a mettere in atto misure volte a ripristinare almeno il 20% delle zone terrestri e marine dell’UE entro il 2030 e tutti gli ecosistemi terrestri e marini, di acqua dolce e urbani, che necessitano di ripristino entro il 2050.

Le nuove norme contribuiranno a ripristinare gli ecosistemi degradati in tutti gli habitat terrestri e marini degli Stati membri, a conseguire gli obiettivi generali dell’UE in materia di mitigazione dei cambiamenti climatici e adattamento agli stessi e a rafforzare la sicurezza alimentare.

Gli Stati membri metteranno in atto misure volte a migliorare almeno due dei seguenti tre indicatori: popolazione di farfalle comuni, stock di carbonio organico nei terreni minerali coltivati e percentuale di superficie agricola con elementi caratteristici del paesaggio con elevata diversità. Fra le principali misure del nuovo regolamento rientrano anche l’aumento della popolazione di uccelli in habitat forestale, l’inversione del declino delle popolazioni di impollinatori al più tardi entro il 2030 e la garanzia che non vi siano perdite nette di spazi verdi urbani e di copertura arborea urbana fino alla fine del 2030.