Eventi

venerdì 4 Aprile alle 06:30

Porto Torres

Porto Torres – Mare, Ambiente e Sostenibilità. Dibattiti e curiosità

Venerdì 4 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI, siete tutti invitati a partecipare al Seminario "Mare, Ambiente e Sostenibilità. Dibattiti e curiosità", tenuto dalla Biologa Marina Dott.ssa Cristina Bonino. Il Seminario si terrà dalle ore 18.30 alle 20.00 circa presso la Sala Museo del Porto, a Porto Torres. L'evento, patrocinato dal Comune di Porto Torres, è organizzato in collaborazione con la Scuola di Immersione I Sette Mari.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

sabato 5 Aprile alle 10:00

Porto Torres

Porto Torres – Pulizia del Parco San Gavino

Sabato 5 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI, siete tutti invitati a partecipare alla pulizia del Parco di San Gavino, a Porto Torres. L'evento, patrocinato dal Comune di Porto Torres, è realizzato in collaborazione con la Scuola di Immersione I Sette Mari.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

domenica 6 Aprile alle 10:00

Sperlonga

Sperlonga – Visita Guidata della Riviera di Ulisse

Domenica 6 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI 2025, siete tutti invitati a partecipare alla Visita Guidata della Riviera di Ulisse. Ci incontreremo alle ore 10.00 all'Ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, Via Flacca, km. 16,3000. Visiteremo insieme il Museo Archeologico, l'Area Archeologica della Villa di Tiberio e cammineremo sul Sentiero di Ulisse. Una visita accompagnata alla scoperta dei mille volti di Sperlonga tra storia, leggenda, arte, cultura e natura.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.

La Terra è nelle nostre mani.

La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale dell'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.

Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime Istituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l’impegno di ognuno di noi in favore del rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

“Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani” è il claim della campagna 2025.

L’uso delle risorse naturali e l’impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come “Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla”.

La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!

La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché “si soddisfino i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri” (da Rapporto Bruntland 1987).

Con la Settimana Verde, Ambiente Mare Italia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

domenica 6 Aprile alle 09:30

Marina di Cecina

Marina di Cecina – Beach Clean Up

Domenica 6 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI 2025, siete tutti invitati a partecipare a una giornata di sensibilizzazione e intervento ambientale sulla spiaggia di Marina di Cecina. L'appuntamento con i volontari della Delegazione AMI Costa degli Etruschi è alle ore 9.30 a Marina di Cecina, Via della Vittoria 98, davanti al Bar Acquamarina. L'evento, patrocinato dal Comune di Cecina, è realizzato in collaborazione con le Associazioni locali.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.


Noi ci siamo! Voi ci siete?
Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

domenica 6 Aprile alle 09:30

Rosignano Marittimo

Rosignano Marittimo – Beach Clean Up

Domenica 6 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI 2025, siete tutti invitati a partecipare a una giornata di sensibilizzazione e intervento ambientale sulla spiaggia di Rosignano Marittimo. L'appuntamento con i volontari della Delegazione AMI Costa degli Etruschi è alle ore 9.30 a Rosignano Marittimo, Località Pietrabianca, davanti al Circolo Velico Pietrabianca. L'evento, patrocinato dal Comune di Rosignano Marittimo, è realizzato in collaborazione con le Associazioni locali.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

mercoledì 9 Aprile alle 10:00

Roma

Roma – Visita didattica al Parco del Pineto

Mercoledì 9 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI, siete tutti invitati a partecipare alla visita didattica presso il Parco Regionale Urbano del Pineto. Vivremo una bellissima giornata di sensibilizzazione ambientale e impegno civico con i volontari AMI, gli studenti e gli insegnanti dell'I.C.Donati di Roma.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

sabato 12 Aprile alle 10:00

Milano

Milano – Giornata di impegno civico al Parco Trotter

Sabato 12 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI 2025, siete tutti invitati a partecipare alla pulizia del Parco Trotter, Via Giuseppe Giacosa 46, a Milano, a partire dalle ore 10.00. Vivremo insieme una bellissima giornata di sensibilizzazione ambientale e impegno civico con i volontari AMI, gli Amici del Parco Trotter e gli studenti dell'Istituto Scientifico Giuseppe Carducci.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.

La Terra è nelle nostre mani.

La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale dell'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.

Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime Istituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l’impegno di ognuno di noi in favore del rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

“Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani” è il claim della campagna 2025.

L’uso delle risorse naturali e l’impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come “Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla”.

La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!

La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché “si soddisfino i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri” (da Rapporto Bruntland 1987).

Con la Settimana Verde, Ambiente Mare Italia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

sabato 12 Aprile alle 10:00

Ostia

Ostia – Passeggiando tra le dune e il mare

Domenica 13 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI 2025, siete tutti invitati a partecipare alla passeggiata didattica alla scoperta delle spiagge del litorale romano. Dal Canale dei Pescatori ai Cancelli di Ostia, conosceremo insieme l'ambiente costiero e il sistema dunale.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.

La Terra è nelle nostre mani.

La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale dell'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.

Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime Istituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l’impegno di ognuno di noi in favore del rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

“Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani” è il claim della campagna 2025.

L’uso delle risorse naturali e l’impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come “Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla”.

La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!

La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché “si soddisfino i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri” (da Rapporto Bruntland 1987).

Con la Settimana Verde, Ambiente Mare Italia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

sabato 12 Aprile alle 03:00

Cecina

Cecina – Un mare di gocce… o di rifiuti?

Sabato 12 aprile 2025, a partire dalle ore 15.00, in occasione della Settimana Verde AMI, siete tutti invitati a partecipare al Convegno "Un mare di gocce... o di rifiuti?" Il Convegno sulla salvaguardia del Mediterraneo, organizzato dalla Delegazione AMI Costa degli Etruschi, in collaborazione con le Associazioni locali e patrocinato dal Comune di Cecina, si terrà presso il Palazzetto dei Congressi, Piazza Francesco Domenico Guerrazzi, Cecina (LI).

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

sabato 12 Aprile alle 10:00

Sorso

Sorso – Mare, Ambiente e Sostenibilità. Dibattiti e curiosità

Sabato 12 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI, siete tutti invitati a partecipare al Seminario "Mare, Ambiente e Sostenibilità. Dibattiti e curiosità ", tenuto dalla Biologa Marina Dott.ssa Cristina Bonino. Nel corso dell'evento, che si terrà dalle ore 10.00 alle 12.00 circa presso il Palazzo Baronale di Sorso, avverrà la consegna della "Bandiera AMI Green 2025" al Comune di Sorso. L'evento, patrocinato dal Comune di Sorso, è organizzato in collaborazione con la Scuola di Immersione I Sette Mari.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

domenica 13 Aprile alle 10:00

Roma

Roma – Passeggiata archeologica dei Fori Imperiali

Domenica 13 aprile 2025, in occasione della Settimana Verde AMI 2025, siete tutti invitati a partecipare alla Visita guidata "Da Romolo a Traiano: una passeggiata nella Roma di 2000 anni fa". Ci incontreremo alle ore 10.00 presso l'Arco di Costantino in Piazza del Colosseo per rivivere insieme la nascita e lo sviluppo di Roma, dalle sue origini al culmine della sua potenza. Visiteremo insieme il Colosseo, la Valle del Foro Romano, la Colonna Traiana, la Lupa e il mito della fondazione, la splendida vista dal Campidoglio. Una full immersion nella vita quotidiana nella Roma di 2000 anni fa. La passeggiata avrà una durata di circa 2 ore.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.

La Terra è nelle nostre mani.

La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale dell'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.

Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime Istituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l’impegno di ognuno di noi in favore del rispetto dell’ambiente e della biodiversità.

“Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani” è il claim della campagna 2025.

L’uso delle risorse naturali e l’impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come “Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla”.

La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!

La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché “si soddisfino i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri” (da Rapporto Bruntland 1987).

Con la Settimana Verde, Ambiente Mare Italia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell’impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!

domenica 13 Aprile alle 09:30

Porto Torres

Spiaggia Scogliolungo – Monitoraggio e intervento ambientale

Domenica 13 aprile 2025, a Porto Torres, in occasione della Settimana Verde AMI, siete tutti invitati a partecipare all'attività di sensibilizzazione e intervento ambientale sulla Spiaggia Scogliolungo, patrocinata dal Comune di Porto Torres e organizzata in collaborazione con la Scuola di Immersione I Sette Mari. L'incontro è previsto per le ore 9.30 in Piazza degli Eroi Dell'Onda- Renaredda, Porto Torres.

Proteggi OGGI ciò che appartiene al DOMANI.
La Terra è nelle nostre mani
.
La Settimana Verde di AMI rappresenta la Festa Nazionale del'Ambiente e della Sostenibilità con i suoi centinaia di eventi in tutta la Nazione.
Quest'anno dal 4 al 15 aprile, con il patrocinio delle massime lstituzioni nazionali e continentali, AMI celebrerà il Mare, la Terra e l'impegno di ognuno di noi in favore del rispetto delľ'ambiente e della biodiversità.
"Proteggi Oggi ciò che appartiene al Domani" è il claim della campagna 2025.
L'uso delle risorse naturali e l'impatto delle nostre azioni sulla natura deve tener conto dei diritti delle generazioni future: un illuminante proverbio della cultura degli indigeni americani ci dice come "Non riceviamo la terra in eredità dai nostri genitori, ma in prestito dai nostri figli e nipoti, ai quali dobbiamo restituirla".
La Terra è nelle nostre mani. Proteggiamola!
La Settimana Verde di AMI 2025 è dedicata al patto intergenerazionale che deve essere sempre rispettato affinché "si soddisfino i bisogni dell'attuale generazione senza compromettere la capacità di quelle future di soddisfare i propri" (da Rapporto Bruntland 1987).
Con la Settimana Verde, Ambiente Mare ltalia si propone di realizzare un contenitore di iniziative locali e nazionali, tutte rivolte alla crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del nostro Pianeta, con particolare attenzione alla formazione dei più giovani.

Noi ci siamo! Voi ci siete?

Delegazioni Territoriali di AMI, Istituzioni, Associazioni, Aziende, Scuole, Volontari, tutti possono partecipare attivamente alla Settimana Verde AMI 2025 e organizzare un evento nel proprio territorio!