Nuovo censimento delle piante in Italia. Primo posto in Europa per ricchezza patrimonio floreale.

Ambiente Mare Italia - AMI Informa

13 Giugno 2024

Ultime notizie

In Italia ci sono circa 10 mila piante secondo gli elenchi aggiornati della flora vascolare (ossia felci e affini, conifere e piante a fioreautoctona e aliena, pubblicati sulla rivista internazionale “Plant Biosystems”, organo ufficiale della Società Botanica Italiana.

Nel nostro Paese ci sono oggi 8.241 specie e sottospecie autoctone, di cui 1.702 endemiche (cioè esclusive del territorio italiano), mentre 28 sono probabilmente estinte. A queste si aggiungono 1.782 specie aliene: tra di esse 250 sono invasive su scala nazionale e ben 20 sono incluse nella ‘lista nera’ della Commissione Europea, che elenca una serie di piante e animali esotici, la cui diffusione in Europa va assolutamente tenuta sotto controllo. Rispetto ai dati del 2018, l’aggiornamento del 2024 registra 46 specie autoctone in più e 185 specie aliene in più nel nostro Paese.

I dati confermano il primo posto dell’Italia in Europa e il secondo nel Mediterraneo (dopo la Turchia) per la ricchezza del suo patrimonio floreale, mentre il secondo/terzo posto in Europa per il tasso di piante esotiche invasive. “L’incremento dei numeri totali, rispetto all’analogo censimento pubblicato sei anni fa – spiega Lorenzo Peruzzi, professore di Botanica sistematica nel Dipartimento di Biologia e direttore dell’Orto e Museo Botanico dell’Università di Pisa, fra i coordinatori della ricerca – è dovuto sia a nuovi studi e all’esplorazione di nuovi territori sia, per quanto riguarda le aliene, all’ingresso di numerose nuove specie, da monitorare attentamente e, se possibile, eradicare”.