Conoscere il passato per immaginare e progettare il futuro
L’Italia possiede il più ampio patrimonio culturale a livello mondiale. Grazie alle visite guidate di AmiCultura costruiamo delle esperienze culturali alla scoperta di luoghi nascosti e poco noti, ma di straordinaria e incredibile bellezza storica. Ambiente Mare Italia – AMI ha in questi anni permesso a tanti italiani di scoprire o riscoprire luoghi dimenticati o poco conosciuti del nostro bellissimo Paese. Sono oltre 60 i siti archeologici e i luoghi d’arte che circa 1600 cittadini hanno potuto visitare grazie al progetto AMICultura
Ogni visita guidata, ogni soggiorno in un borgo, ogni scoperta condivisa arricchisce il nostro bagaglio culturale e la consapevolezza di vivere in un grande Paese.
Le prossime date


Ami Cultura
domenica 4 Dicembre alle 10:00
Roma
Ghetto ebraico: “Incontro tra storia e cultura”
Le sponde del Tevere, grazie all’importanza commerciale del Fiume, sono state da sempre luogo di incontro di moltissime culture. Una particolare zona del Lungotevere è rappresentata dal quartiere ebraico, il “Ghetto”. Dal Rinascimento fino ai nostri giorni passando per i tragici eventi del secolo scorso, il ghetto è stato un luogo centrale nella vita romana: cinema, cucina, religione e architettura sono tutti ambiti in cui la cultura ebraica ha arricchito la Città eterna.