Storie del territorio e news

Il Comune di Melissa riceve la Bandiera AMI GREEN 2025.

18 Luglio 2025

Nei giorni scorsi il Comune di Melissa ha ufficialmente ricevuto la Bandiera AMI Green 2025. Questo prestigioso riconoscimento, consegnato dal nostro Presidente Alessandro Botti nelle mani di Maria Malena, Assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Melissa, rappresenta un attestato concreto dell’impegno dell’Amministrazione comunale nella tutela ambientale e nella promozione di uno sviluppo sostenibile.

La Bandiera AMI Green 2025: simbolo di impegno e sostenibilità.

La Bandiera AMI Green 2025 è un vessillo che riconosce le azioni concrete messe in campo da Enti pubblici e comunità locali per la tutela dell’ambiente. Il suo conferimento al Comune di Melissa testimonia la volontà di questa Amministrazione di impegnarsi attivamente per un territorio più verde, rispettoso e sostenibile. È un segno di riconoscimento per le iniziative volte a sensibilizzare cittadini di tutte le età sulla tutela dell’ambiente e sulla lotta ai cambiamenti climatici.

L’Amministrazione ha promosso programmi educativi rivolti alle giovani generazioni, sensibilizzandole sul rispetto della natura e delle buone pratiche e sull’importanza di un turismo responsabile. Questi sforzi non solo rafforzano il senso di comunità e di responsabilità civica, ma contribuiscono anche a diffondere una cultura della sostenibilità che coinvolge ogni cittadino.

Melissa: un esempio di comunità sostenibile e responsabile.

Arroccata su uno sperone roccioso a pochi chilometri dal mare, il borgo di Melissa racconta il proprio passato medievale nella massiccia cinta muraria e nei resti dell’antico castello, ma un edificio storicamente molto importante è presente anche a Torre Melissa, la parte di abitato che sorge sulla costa. Qui si trova infatti l’antica torre costiera, bellissimo esempio di architettura circolare, riportata allo splendore originale grazie a un restauro e oggi sede del Museo della Civiltà Contadina.

Il territorio di Melissa è ricco di luoghi incantevoli che promuovono un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Con le sue acque cristalline e le sue spiagge dorate, Torre Melissa invita i visitatori a godere della natura in modo responsabile, promuovendo pratiche di turismo eco-friendly.

Il centro storico di Melissa, con le sue tradizioni e il suo patrimonio culturale, rappresenta un altro luogo di interesse per un turismo che valorizza le radici del territorio, promuovendo iniziative culturali che sensibilizzano alla tutela ambientale. La gestione di queste risorse naturali e culturali mira a garantire che le future generazioni possano continuare a godere di queste di questi territori in modo responsabile, mantenendo intatta la loro biodiversità e autenticità.

Un impegno condiviso per il futuro del nostro Pianeta.

Siamo orgogliosi di vedere una comunità così attenta e dedita alla salvaguardia dell’ambiente. La consegna della Bandiera AMI Green 2025 rappresenta un punto di partenza, non un punto di arrivo: un invito a proseguire sulla strada della sostenibilità, con azioni quotidiane e politiche lungimiranti.

Un ringraziamento speciale va alla Delegata territoriale Michela Lionetti, a tutti i volontari AMI e a tutte le persone che, con passione e dedizione, contribuiscono ogni giorno a costruire un futuro più sostenibile. È grazie a loro se possiamo credere in un mondo migliore, più verde e più giusto.

Il nostro impegno per la tutela ambientale e la sensibilizzazione continua con entusiasmo e determinazione. Invitiamo tutti i cittadini, le scuole e le istituzioni a unirsi a noi in questa grande sfida. Solo grazie alla collaborazione di tutti possiamo raggiungere obiettivi ambiziosi come quelli rappresentati dalla Bandiera AMI Green 2025.

Per un futuro sostenibile, scegliamo di agire oggi. Insieme, facciamo la differenza!