Storie del territorio e news

Palau. Conoscenza e valorizzazione territoriale del Nord Sardegna.

6 Aprile 2025

A Palau oltre sessanta partecipanti hanno preso parte a un’escursione nella storia e nella natura del nord Sardegna. Un momento di condivisione e rispetto per l’ambiente che ha coinvolto numerosi appassionati di natura e sostenibilità, organizzato dalla neonata Delegazione AMI di Olbia in collaborazione con il CAI – Club Alpino Italiano, Sezione di Sassari, e che ha rappresentato un’importante occasione per scoprire e valorizzare le meraviglie della costa nord-orientale della Sardegna.

Un’escursione nella natura mozzafiato di Palau

I partecipanti si sono ritrovati nella località di Punta Sardegna-Costa Serena per un’escursione fino alla batteria militare Talmone, attraverso il promontorio di Punta Don Diego. La passeggiata nella suggestiva area costiera di Palau ha permesso loro di immergersi nella bellezza incontaminata del paesaggio sardo, tra cale, scogliere e flora tipica della macchia mediterranea. L’attività di conoscenza e valorizzazione territoriale rientra tra le 120 iniziative realizzate nell’ambito della Settimana Verde AMI 2025 per sensibilizzare sulla tutela dell’ambiente e promuovere uno stile di vita sostenibile.

La batteria Talmone, parte di un sistema difensivo sorto a fine ‘700 e costituito da una cinquantina tra forti, fortini e batterie militari sparsi nell’Arcipelago della Maddalena, è un’importante testimonianza della storia militare del nostro Paese. Alla fortificazione, perfettamente integrata all’ambiente circostante, si arriva percorrendo un sentiero suggestivo, immerso nella ricca macchia mediterranea tra i profumi di ginepro, alloro e mirto.

Collaborazione con il CAI Sassari e coinvolgimento della comunità

L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Sezione di Sassari del Club Alpino Italiano, un partner fondamentale nel nostro percorso di promozione della cultura ambientale e dell’escursionismo sostenibile. Un ringraziamento speciale va a Daniela Turrini, Mariella Cherchi, Maria Giovanna Cugia – Presidente del CAI Sassari e a tutti gli AMIci e sostenitori della Settimana Verde, che con entusiasmo hanno partecipato e contribuito al successo dell’iniziativa.

Un passo avanti per la sensibilizzazione ambientale in Sardegna

L’iniziativa rafforza il nostro impegno nel sensibilizzare le comunità locali e i visitatori sull’importanza di preservare il patrimonio naturale della Sardegna.

Se anche tu ami la natura e desideri contribuire alla tutela dei nostri territori, unisciti ad Ambiente Mare Italia e partecipa alle prossime iniziative. Insieme possiamo fare la differenza, valorizzando le meraviglie della Sardegna e promuovendo uno stile di vita sostenibile.

Per maggiori informazioni sui nostri eventi e iniziative, visita il nostro sito web o contattaci direttamente. Unisciti a noi nella tutela del patrimonio naturale sardo!