Storie del territorio e news

Porto Torres. Comune AMI Green 2025 e protagonista della Settimana Verde.

16 Aprile 2025

Il 15 aprile scorso, la Città di Porto Torres ha ufficialmente ricevuto la Bandiera AMI Green 2025 presso il prestigioso Palazzo del Marchese, dove la nostra Referente Dott.ssa Cristina Bonino ha consegnato il riconoscimento al Sindaco di Porto Torres Massimo Mulas, in segno di apprezzamento per le iniziative comunali volte alla tutela ambientale e alla promozione di una cultura ecologica tra giovani e adulti.

Un movimento nazionale che ispira e coinvolge le comunità verso un futuro più sostenibile

La Bandiera AMI Green 2025 rappresenta un importante attestato di riconoscimento per l’impegno della città di Porto Torres nel promuovere pratiche sostenibili e sensibilizzare la comunità sui temi ambientali. Grazie al sostegno e al patrocinio del Comune, sono state realizzate numerose attività nell’ambito della Settimana Verde AMI 2025, organizzate dalla Dott.ssa Cristina Bonino in collaborazione con l’ASD I Sette Mari e altre associazioni territoriali.

Un importante traguardo, ma anche un punto di partenza per future iniziative volte a valorizzare e proteggere il territorio. La collaborazione tra associazioni, istituzioni e cittadini è fondamentale per mantenere alta l’attenzione sui temi ambientali e per continuare a promuovere pratiche sostenibili all’interno della comunità.

La Settimana Verde AMI 2025 a Porto Torres

Durante la Settimana Verde sono stati promossi seminari divulgativi, bio passeggiate naturalistiche, monitoraggi ambientali, giornate di intervento ambientale in spiaggia e nel Parco di San Gavino. Questi eventi, grazie all’importante contributo della Biologa Cristina Bonino, hanno avuto l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, in particolare i più giovani, sull’importanza di preservare il patrimonio naturale di Porto Torres, ricco di storia e biodiversità.

L’attività di sensibilizzazione e educazione ambientale rivolta ai cittadini di tutte le età costituisce il cuore delle iniziative promosse da Ambiente Mare Italia. Attraverso monitoraggi e interventi concreti, si mira a coinvolgere attivamente la comunità in azioni di tutela del territorio, rafforzando la consapevolezza ambientale e promuovendo uno stile di vita sostenibile.

Il principale porto turistico e commerciale della Sardegna Nord-Occidentale

Situata nel cuore del Golfo dell’Asinara, la Città di Porto Torres rappresenta il principale porto turistico e commerciale della Sardegna nord-occidentale, un autentico gioiello di storia, natura e cultura. Adagiata su un suggestivo promontorio calcareo di colore bianco, questa affascinante città svela al visitatore un ricco patrimonio storico e paesaggistico, ideale per chi desidera scoprire le meraviglie della Sardegna.

Porto Torres si trova a brevissima distanza dalle mete più rinomate del Nord Sardegna come l’Isola dell’Asinara, Parco Nazionale dal 1997, nota per la sua straordinaria biodiversità e le sue storiche vestigia. Il territorio regala ai visitatori lunghe passeggiate con panorami mozzafiato sul mare e sulle imponenti strutture portuali, e visite tra le antiche vestigia del passato, tra mercatini vivaci e botteghe artigiane che animano il centro storico.

Le radici storiche di Porto Torres affondano nella preistoria, come attestano numerosi insediamenti archeologici, villaggi, santuari e le famose Domus de Janas, piccole grotte funerarie scavate nella roccia. Questi reperti testimoniano un passato millenario, ricco di spiritualità e vita antica.

Durante l’epoca romana, la città ha conosciuto un grande splendore sotto il nome di Colonia Iulia Turris Libisonis. Oggi, numerosi resti archeologici e monumentali raccontano questa epoca d’oro: si possono ammirare le grandi terme pubbliche e private, le lussuose domus impreziosite da mosaici colorati e le imponenti opere di ingegneria come il Ponte romano, testimonianza della maestria degli antichi abitanti.

Un paesaggio unico tra storia, natura e cultura

Porto Torres è una destinazione ideale per chi desidera unire mare, storia e natura in un’unica esperienza. La sua posizione strategica, il patrimonio archeologico, le bellezze naturalistiche e le attività culturali rendono questa città un punto di riferimento imprescindibile nel panorama turistico della Sardegna nord-occidentale. Scoprire Porto Torres significa immergersi in un mondo di storia millenaria, paesaggi incantati e tradizioni artigianali che affascinano ogni visitatore.

Ambiente Mare Italia insieme al Comune di Porto Torres si impegna a continuare sulla strada della tutela ambientale, promuovendo eventi, campagne di sensibilizzazione e interventi concreti per preservare uno dei territori più belli e ricchi di biodiversità della Sardegna. La Bandiera AMI Green 2025 rappresenta un riconoscimento importante, ma anche una responsabilità verso le future generazioni.