Storie del territorio e news

“Tutti i tombini portano al mare”. Un’iniziativa per il mare e la città!

2 Ottobre 2025

Sabato 27 settembre 2025, Savona ha ospitato una giornata di grande impegno civico con l’iniziativa “Tutti i tombini portano al mare”, promossa da Assonautica Provinciale di Savona in collaborazione con la Delegazione Ambiente Mare Italia – AMI di Savona.

Volontari e cittadini si sono uniti in un’azione concreta di sensibilizzazione ambientale, ricordando a tutti che ogni tombino della città rappresenta un canale diretto verso il mare. Un gesto apparentemente piccolo – come gettare un mozzicone o un rifiuto a terra – può trasformarsi in un danno enorme per l’ecosistema marino.

Grazie all’impegno del nostro delegato Nanni Vallarino e di tanti cittadini attivi, la giornata ha dimostrato come la partecipazione collettiva possa fare la differenza nella tutela del nostro ambiente.

Mozziconi di sigaretta: un nemico invisibile per il mare.

Uno degli obiettivi principali dell’iniziativa è stato quello di sensibilizzare sul problema dei mozziconi di sigaretta, tra i rifiuti più diffusi e sottovalutati al mondo:

  • Ogni anno vengono prodotti oltre 5,6 trilioni di sigarette, e secondo le Nazioni Unite, circa 4,5 trilioni di mozziconi finiscono nell’ambiente.
  • I mozziconi rappresentano fino al 38% dei rifiuti raccolti sulle spiagge a livello globale (dati Ocean Conservancy).
  • Un singolo mozzicone di sigaretta può inquinare fino a 500 litri d’acqua, rilasciando sostanze tossiche come nicotina, piombo, arsenico e cadmio.
  • Il filtro delle sigarette, realizzato in acetato di cellulosa, è un materiale plastico che impiega fino a 10 anni per degradarsi. Durante questo lungo processo, continua a rilasciare microplastiche e sostanze nocive che finiscono nella catena alimentare marina, con gravi rischi anche per la salute umana.

Contrastare l’abbandono dei mozziconi significa quindi non solo proteggere il mare e le spiagge, ma anche tutelare la biodiversità e il nostro futuro.

Educazione e partecipazione: la strada per un mare più pulito.

La giornata savonese è stata la dimostrazione che l’educazione ambientale e la partecipazione dei cittadini sono strumenti fondamentali per combattere l’inquinamento.

Attraverso attività di sensibilizzazione, volontariato e collaborazione tra enti, è possibile ridurre l’impatto dei rifiuti urbani sul mare. Campagne come “Tutti i tombini portano al mare” aiutano a rendere visibile un problema spesso invisibile: ciò che buttiamo a terra, prima o poi, finisce in mare.

Ambiente Mare Italia invita tutti a partecipare ai prossimi appuntamenti di pulizia e sensibilizzazione, perché solo unendo le forze potremo costruire un futuro più pulito e sano per il nostro territorio e per il nostro mare!