Oggi celebriamo la Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia, un’occasione fondamentale per sensibilizzare il mondo sulla drammatica situazione di questa immensa foresta tropicale.
Il recente riconoscimento di quattro nuove zone umide italiane come siti di importanza internazionale nella Lista Ramsar rafforza l’impegno dell’Italia nella tutela di questi ambienti preziosi.
Ogni anno, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra rappresenta il momento in cui l'umanità esaurisce le risorse naturali disponibili per l’intero anno. L'Earth Overshoot Day 2025 cade il 24 luglio, segnando un record di sovrasfruttamento e sottolineando quanto sia urgente intervenire per tutelare il nostro Pianeta.
Oggi celebriamo la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, un’occasione importante per riflettere sulla bellezza e la fragilità di questo mare unico al mondo. Questa giornata rappresenta un momento di consapevolezza e azione per tutti noi, affinché il Mare Nostrum possa continuare a essere fonte di vita, cultura e biodiversità per le generazioni future.
Quest'anno, il tema centrale della "Giornata Mondiale contro la Desertificazione e la Siccità " è "Ripristinare il territorio. Sbloccare le opportunità", un invito all'azione per sensibilizzare sull'importanza del ripristino degli ecosistemi degradati.
Sostenibilità, sensibilizzazione, salvaguardia e scienza sono le quattro "S" contro l'inquinamento da plastica, una delle sfide più impegnative del nostro tempo.
Il 27 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Internazionale dell'Orso Polare, un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla conservazione di questi Giganti del Ghiaccio!
Oggi si celebra la "Giornata Internazionale della Montagna", istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2003 per sottolineare il ruolo delle montagne e delle popolazioni che vi abitano per l’equilibrio del nostro Pianeta.