L'8 luglio ricorre la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, istituita nel 2014 per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare Nostrum e sui pericoli che lo minacciano.
L'Ispra ha presentato il Progetto PNRR MER (Marine Ecosystem Restoration), che prevede interventi per il ripristino e la protezione dei fondali e degli habitat marini, il rafforzamento del sistema nazionale di osservazione degli ecosistemi marini e costieri e la mappatura degli habitat costieri e marini di interesse conservazionistico nelle acque italiane.
Il termine "Blue Carbon" indica l’anidride carbonica sottratta all'atmosfera e immagazzinata dagli oceani e dagli ecosistemi marini e costieri di tutto il mondo.