Vai al contenuto

Iscriviti

Partecipa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Indietro
    • Intervento ambientale e tutela biodiversità
    • Formazione
    • Cultura e valorizzazione del territorio
    • Sensibilizzazione ambientale
    • Ecologia attiva
  • Dove agiamo
  • Aminforma
    • Indietro
    • Il magazine della sostenibilità
    • Storie del territorio e news
    • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Dona ora

anidride carbonica

8 luglio. Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo.

Pubblicato il 8 Luglio 2025 (19 Giugno 2025) di ambientemareitalia
Oggi celebriamo la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, un’occasione importante per riflettere sulla bellezza e la fragilità di questo mare unico al mondo. Questa giornata rappresenta un momento di consapevolezza e azione per tutti noi, affinché il Mare Nostrum possa continuare a essere fonte di vita, cultura e biodiversità per le generazioni future.

21 novembre. Giornata Nazionale degli Alberi.

Pubblicato il 21 Novembre 2024 (2 Gennaio 2025) di ambientemareitalia
La Giornata Nazionale degli Alberi, celebrata il 21 novembre di ogni anno, è un'importante occasione per sensibilizzare la popolazione sull'importanza del patrimonio arboreo nazionale e ricordare il ruolo essenziale dei boschi e del verde urbano per il nostro ecosistema.

Stato delle Foreste. Aumentano incendi boschivi e specie invasive.

Pubblicato il 20 Agosto 2024 (3 Settembre 2024) di Simona Ranalli
l cambiamento climatico sta aumentando la suscettibilità delle foreste del mondo a fattori di stress quali incendi boschivi e parassiti, secondo il Rapporto FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) "The State of the World’s Forests 2024: Forest-sector innovations towards a more sustainable future".

Scoperto un fungo marino in grado di degradare la plastica.

Pubblicato il 16 Luglio 2024 (30 Luglio 2024) di Simona Ranalli
Il fungo marino Parengyodontium album, isolato dai detriti plastici galleggianti nel vortice subtropicale del Pacifico settentrionale, è in grado di degradare il polietilene presente nell'ambiente marino e convertirlo in anidride carbonica, secondo uno studio realizzato da un team internazionale di microbiologi marini

Trasporti. Il contributo dei biocarburanti alla decarbonizzazione.

Pubblicato il 12 Luglio 2024 (23 Luglio 2024) di Simona Ranalli
I biocarburanti o biofuel sono combustibili ricavati da materie prime di origine naturale, che contribuiscono alla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra soprattutto nel settore dei trasporti.

21 marzo. Giornata Internazionale delle Foreste.

Pubblicato il 21 Marzo 2024 (2 Maggio 2024) di Simona Ranalli
Oggi si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite - ONU nel 2012 per sensibilizzazione l'opinione pubblica sulla necessità di preservare e gestire in maniera sostenibile le foreste del mondo.

Pesca sostenibile e rispetto degli ambienti marini.

Pubblicato il 8 Febbraio 2024 (26 Febbraio 2024) di Simona Ranalli
La pesca sostenibile garantisce l'equilibrio ecosistemico degli habitat marini grazie all'utilizzo di metodologie che tengono in considerazione la vitalità a lungo termine degli stock ittici e i cicli biologici dell'ecosistema marino, rispettando la biodiversità, gli habitat e i fondali marini.

Verso la COP 28 di Abu Dhabi: equità, percorsi realistici e obiettivi tangibili.

Pubblicato il 30 Ottobre 2023 (4 Dicembre 2023) di Simona Ranalli
Queste le parole utilizzate dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso dell'appuntamento preparatorio in vista della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2023 (COP 28), che si terrà ad Abu Dhabi dal 30 novembre al 12 dicembre 2023.

Navigazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • »

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
AMI

AMI - Ambiente Mare Italia

Via Giuseppe Ferrari, 4
00195 Roma
C.F. 97981470582

Copyright © 2022
Tutti I diritti riservati

  • Chi siamo
  • Dove agiamo
  • Progetti
  • Informati
  • Sostienici
  • Contattaci
Partecipa Dona ora
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Realizzazione siti web Purelab

    Proponi la tua data e porta ami da te!

    Porta AMI sul tuo territorio! Contattaci e proponi tu una data per l’evento!

      Sei interessato? Contattaci e scopri come partecipare attivamente ai nostri progetti!

        Conferma la tua partecipazione a ""

        Per gestire al meglio i nostri eventi ti chiediamo di compilare il form e iscriverti.

          Compila il form e ricevi il promemoria con il codice fiscale di Ambiente Mare Italia.

            Unisciti alla rete di Ambiente Mare Italia

            Se la tua azienda condivide i nostri valori e obiettivi compila il form e invia una richiesta per diventare nostro partner!

              Porta AMI sul tuo territorio!

              Conosci un posto che necessita del nostro aiuto? Contattaci e noi arriviamo!

                Apri una delegazione AMI

                Se vuoi aprire una delegazione Ambiente Mare Italia nel tuo comune compila il form per inviare la richiesta. Ti contatteremo per fornirti tutti i dettagli.