Vai al contenuto

Iscriviti

Partecipa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Indietro
    • Intervento ambientale e tutela biodiversità
    • Formazione
    • Cultura e valorizzazione del territorio
    • Sensibilizzazione ambientale
    • Ecologia attiva
  • Dove agiamo
  • Aminforma
    • Indietro
    • Il magazine della sostenibilità
    • Storie del territorio e news
    • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Dona ora

biodiversità

Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo.

Pubblicato il 7 Luglio 2023 (4 Agosto 2023) di Simona Ranalli
L'8 luglio ricorre la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, istituita nel 2014 per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare Nostrum e sui pericoli che lo minacciano. 

L’importanza della pesca sostenibile per l’ecosistema marino.

Pubblicato il 20 Giugno 2023 (1 Agosto 2023) di Simona Ranalli
La pesca sostenibile, grazie all'utilizzo di metodologie e attrezzature a basso impatto ambientale, permette di rispettare l’ecosistema marino, evitare gli sprechi o la cattura di specie protette e garantire che la popolazione ittica venga preservata per le future generazioni, rispettando l’equilibrio tra prelievo e ripopolamento.

La natura diminuisce a tassi di estinzione senza precedenti nella storia.

Pubblicato il 22 Maggio 2023 (14 Giugno 2023) di Simona Ranalli
Il 22 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità, istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2000 per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di conoscere e difendere la varietà e la ricchezza di tutte le forme di vita che popolano il nostro Pianeta.

Il ruolo cruciale delle api e degli impollinatori.

Pubblicato il 19 Maggio 2023 (6 Giugno 2023) di Simona Ranalli
Il 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, che rappresentano uno dei principali indicatori della biodiversità e del benessere dell'ambiente in cui viviamo.

Green Ports. La sostenibilità ambientale dei porti italiani.

Pubblicato il 8 Marzo 2023 (13 Marzo 2023) di Simona Ranalli
Il sistema portuale italiano rappresenta un settore cruciale per lo sviluppo economico, turistico e sociale del nostro Paese. Un settore in costante sviluppo, in grado di assecondare la naturale propensione della nostra economia al commercio marittimo e al turismo.

Trattato Onu sull’Alto Mare: raggiunto storico accordo.

Pubblicato il 6 Marzo 2023 (10 Marzo 2023) di Simona Ranalli
Dopo circa venti anni di trattative gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno approvato il Trattato internazionale per la protezione dell’Alto Mare, con cui si impegnano a proteggere la biodiversità e gli habitat oceanici, contrastare le minacce agli ecosistemi vitali per l’umanità e intraprendere una gestione sostenibile delle risorse dell'Alto Mare.

Marine Ecosystem Restoration. Il progetto che ricostruisce i nostri mari.

Pubblicato il 2 Marzo 2023 (7 Marzo 2023) di Simona Ranalli
L'Ispra ha presentato il Progetto PNRR MER (Marine Ecosystem Restoration), che prevede interventi per il ripristino e la protezione dei fondali e degli habitat marini, il rafforzamento del sistema nazionale di osservazione degli ecosistemi marini e costieri e la mappatura degli habitat costieri e marini di interesse conservazionistico nelle acque italiane.

Aree Marine Protette: una risorsa per la Natura e per l’Economia nazionale.

Pubblicato il 25 Gennaio 2023 (3 Marzo 2023) di Simona Ranalli
In Italia ci sono attualmente 29 aree marine protette, 2 parchi sommersi e il Santuario Internazionale dei mammiferi marini, detto anche Santuario dei Cetacei, che tutelano complessivamente circa 228 mila ettari di mare e circa 700 chilometri di costa.

Navigazione degli articoli

  • «
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
AMI

AMI - Ambiente Mare Italia

Via Giuseppe Ferrari, 4
00195 Roma
C.F. 97981470582

Copyright © 2022
Tutti I diritti riservati

  • Chi siamo
  • Dove agiamo
  • Progetti
  • Informati
  • Sostienici
  • Contattaci
Partecipa Dona ora
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Realizzazione siti web Purelab

    Proponi la tua data e porta ami da te!

    Porta AMI sul tuo territorio! Contattaci e proponi tu una data per l’evento!

      Sei interessato? Contattaci e scopri come partecipare attivamente ai nostri progetti!

        Conferma la tua partecipazione a ""

        Per gestire al meglio i nostri eventi ti chiediamo di compilare il form e iscriverti.

          Compila il form e ricevi il promemoria con il codice fiscale di Ambiente Mare Italia.

            Unisciti alla rete di Ambiente Mare Italia

            Se la tua azienda condivide i nostri valori e obiettivi compila il form e invia una richiesta per diventare nostro partner!

              Porta AMI sul tuo territorio!

              Conosci un posto che necessita del nostro aiuto? Contattaci e noi arriviamo!

                Apri una delegazione AMI

                Se vuoi aprire una delegazione Ambiente Mare Italia nel tuo comune compila il form per inviare la richiesta. Ti contatteremo per fornirti tutti i dettagli.