Oggi celebriamo la Giornata Mondiale d’Azione per l’Amazzonia, un’occasione fondamentale per sensibilizzare il mondo sulla drammatica situazione di questa immensa foresta tropicale.
Ogni anno, il Giorno del Sovrasfruttamento della Terra rappresenta il momento in cui l'umanità esaurisce le risorse naturali disponibili per l’intero anno. L'Earth Overshoot Day 2025 cade il 24 luglio, segnando un record di sovrasfruttamento e sottolineando quanto sia urgente intervenire per tutelare il nostro Pianeta.
Quest'anno, il tema centrale della "Giornata Mondiale contro la Desertificazione e la Siccità " è "Ripristinare il territorio. Sbloccare le opportunità", un invito all'azione per sensibilizzare sull'importanza del ripristino degli ecosistemi degradati.
Oggi si celebra la "Giornata Internazionale della Montagna", istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2003 per sottolineare il ruolo delle montagne e delle popolazioni che vi abitano per l’equilibrio del nostro Pianeta.
Oggi si celebra la Giornata Mondiale contro la Desertificazione e la Siccità, istituita nel 1994 dalle Nazioni Unite per promuovere la consapevolezza pubblica degli sforzi internazionali per combattere la desertificazione, la perdita di fertilità del suolo e il conseguente degrado delle risorse naturali causati dalle attività umane (inquinamento, eccessivo sfruttamento delle terre, sovrapascolamento, deforestazione, incendi, irrigazione con acque saline).
Oggi 4 ottobre, in occasione della celebrazione di San Francesco d'Assisi, patrono d’Italia e protettore degli animali, si celebra la Giornata Mondiale degli Animali per tutelare tutti gli animali del nostro Pianeta, indipendentemente dalla specie e dalla taglia.
La deforestazione e la conseguente crisi del suolo che sta investendo gran parte delle zone più rigogliose del Pianeta è una problematica al centro delle attenzioni delle Istituzioni internazionali. L’Europa nell’ultimo anno ha dibattuto a lungo nelle proprie sedi per porre un rimedio al decadimento delle zone forestali. All’interno del pacchetto Fit for 55, infatti,
La deforestazione e le emissioni di carbonio in eccesso sono stati gli argomenti che, nelle ultime settimane, i Governi europei hanno dovuto affrontare e su cui hanno mostrato maggiori contraddizioni rispetto agli obiettivi climatici. Le Istituzioni internazionali sono chiamate ad affrontare una sfida globale: la crisi climatica. I buoni propositi dei Governi rimangono però spesso