Vai al contenuto

Iscriviti

Partecipa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Indietro
    • Intervento ambientale e tutela biodiversità
    • Formazione
    • Cultura e valorizzazione del territorio
    • Sensibilizzazione ambientale
    • Ecologia attiva
  • Dove agiamo
  • Aminforma
    • Indietro
    • Il magazine della sostenibilità
    • Storie del territorio e news
    • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Dona ora

habitat marini

L’impatto del riscaldamento e dell’acidificazione degli oceani sulle spugne marine.

Pubblicato il 13 Settembre 2023 (19 Settembre 2023) di Simona Ranalli
Il riscaldamento e l'acidificazione degli oceani stanno minacciando e mettendo in serio pericolo non solo i coralli, ma anche le spugne marine, secondo i dati di una ricerca pubblicata su ISME Communications da ricercatori australiani e neozelandesi.

12 settembre. No Plastic Bag Day.

Pubblicato il 12 Settembre 2023 (19 Settembre 2023) di Simona Ranalli
Oggi si celebra la Giornata Internazionale senza sacchetti di plastica per sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni al rispetto dell'ambiente, alla riduzione dell’uso delle buste e di altri oggetti in plastica monouso e all'importanza di promuovere la transizione verso un'economia circolare. 

Plasticosi. La malattia che colpisce l’apparato digerente degli uccelli marini.

Pubblicato il 28 Marzo 2023 (11 Maggio 2023) di Simona Ranalli
La plasticosi è una patologia legata all'ingestione di plastica che colpisce le berte dai piedicarnicini (Ardenna carneipes), uccelli marini che vivono sull'isola di Lord How, nel Pacifico sud-occidentale, a oltre 600 chilometri dalle coste australiane, come recentemente dimostrato da uno studio pubblicato sul Journal of Hazardous Materials.

Aree Marine Protette: una risorsa per la Natura e per l’Economia nazionale.

Pubblicato il 25 Gennaio 2023 (3 Marzo 2023) di Simona Ranalli
In Italia ci sono attualmente 29 aree marine protette, 2 parchi sommersi e il Santuario Internazionale dei mammiferi marini, detto anche Santuario dei Cetacei, che tutelano complessivamente circa 228 mila ettari di mare e circa 700 chilometri di costa.

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
AMI

AMI - Ambiente Mare Italia

Via Giuseppe Ferrari, 4
00195 Roma
C.F. 97981470582

Copyright © 2022
Tutti I diritti riservati

  • Chi siamo
  • Dove agiamo
  • Progetti
  • Informati
  • Sostienici
  • Contattaci
Partecipa Dona ora
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Realizzazione siti web Purelab

    Proponi la tua data e porta ami da te!

    Porta AMI sul tuo territorio! Contattaci e proponi tu una data per l’evento!

      Sei interessato? Contattaci e scopri come partecipare attivamente ai nostri progetti!

        Conferma la tua partecipazione a ""

        Per gestire al meglio i nostri eventi ti chiediamo di compilare il form e iscriverti.

          Compila il form e ricevi il promemoria con il codice fiscale di Ambiente Mare Italia.

            Unisciti alla rete di Ambiente Mare Italia

            Se la tua azienda condivide i nostri valori e obiettivi compila il form e invia una richiesta per diventare nostro partner!

              Porta AMI sul tuo territorio!

              Conosci un posto che necessita del nostro aiuto? Contattaci e noi arriviamo!

                Apri una delegazione AMI

                Se vuoi aprire una delegazione Ambiente Mare Italia nel tuo comune compila il form per inviare la richiesta. Ti contatteremo per fornirti tutti i dettagli.