Vai al contenuto

Iscriviti

Partecipa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Indietro
    • Intervento ambientale e tutela biodiversità
    • Formazione
    • Cultura e valorizzazione del territorio
    • Sensibilizzazione ambientale
    • Ecologia attiva
  • Dove agiamo
  • Aminforma
    • Indietro
    • Il magazine della sostenibilità
    • Storie del territorio e news
    • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Dona ora

perdita di biodiversità

COP16 sulla Biodiversità. “Pace con la Natura”.

Pubblicato il 23 Ottobre 2024 (15 Novembre 2024) di ambientemareitalia
E' in corso a Cali, in Colombia, il 16° vertice della Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sulla biodiversità (COP16), nel corso del quale si discuterà dell’attuazione dell’Accordo di Kunming-Montreal del 2022 che stabilisce una serie di obiettivi e impegni per preservare la Natura entro il 2030.

Scoperta e protezione delle montagne marine.

Pubblicato il 25 Settembre 2024 (9 Ottobre 2024) di Simona Ranalli
E' partito il progetto ISPRA per indagare le profondità marine lungo la dorsale tirrenica, con l’obiettivo di censire nei prossimi due anni 79 monti sottomarini (seamount) da 200 fino a 2.000 metri di profondità.

“Un nuovo sguardo sull’acqua”. Verso un’Europa resiliente all’acqua.

Pubblicato il 11 Giugno 2024 (21 Giugno 2024) di Simona Ranalli
Il 1° giugno scorso, in concomitanza con l'inizio della Settimana verde dell'UE 2024, è stata lanciata la campagna “WaterWiseEU”, promossa dalla Commissione Europea per sensibilizzare istituzioni e cittadini su questa preziosa risorsa. 

Giornata Internazionale della Biodiversità. Gli interventi di conservazione della natura arrestano la perdita di biodiversità.

Pubblicato il 22 Maggio 2024 (4 Giugno 2024) di Simona Ranalli
Le misure di conservazione della natura messe in atto a livello globale negli ultimi decenni hanno arrestato e invertito la perdita di biodiversità, secondo un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Science.

20 maggio. Giornata Mondiale delle Api.

Pubblicato il 20 Maggio 2024 (4 Giugno 2024) di Simona Ranalli
Oggi si festeggia la Giornata Mondiale delle Api, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza delle api e degli impollinatori, sulle minacce che devono affrontare e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile.

Riscaldamento climatico. In Antartide esplosione di piante, fiori e possibili specie aliene.

Pubblicato il 6 Ottobre 2023 (26 Ottobre 2023) di Simona Ranalli
L'aumento della temperatura estiva in Antartide nell'ultimo decennio ha provocato una grande espansione di Colobanthus quitensis e Deschampsia antarctica, due piante angiosperme che producono fiori e frutti, secondo uno studio pubblicato su Current Biology.

Specie aliene invasive. Una minaccia per la biodiversità.

Pubblicato il 11 Settembre 2023 (19 Settembre 2023) di Simona Ranalli
Le specie aliene invasive costituiscono a livello globale la seconda causa, dopo la frammentazione degli habitat, di perdita di biodiversità e dei servizi ecosistemici a essa correlati.

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
AMI

AMI - Ambiente Mare Italia

Via Giuseppe Ferrari, 4
00195 Roma
C.F. 97981470582

Copyright © 2022
Tutti I diritti riservati

  • Chi siamo
  • Dove agiamo
  • Progetti
  • Informati
  • Sostienici
  • Contattaci
Partecipa Dona ora
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Realizzazione siti web Purelab

    Proponi la tua data e porta ami da te!

    Porta AMI sul tuo territorio! Contattaci e proponi tu una data per l’evento!

      Sei interessato? Contattaci e scopri come partecipare attivamente ai nostri progetti!

        Conferma la tua partecipazione a ""

        Per gestire al meglio i nostri eventi ti chiediamo di compilare il form e iscriverti.

          Compila il form e ricevi il promemoria con il codice fiscale di Ambiente Mare Italia.

            Unisciti alla rete di Ambiente Mare Italia

            Se la tua azienda condivide i nostri valori e obiettivi compila il form e invia una richiesta per diventare nostro partner!

              Porta AMI sul tuo territorio!

              Conosci un posto che necessita del nostro aiuto? Contattaci e noi arriviamo!

                Apri una delegazione AMI

                Se vuoi aprire una delegazione Ambiente Mare Italia nel tuo comune compila il form per inviare la richiesta. Ti contatteremo per fornirti tutti i dettagli.