Vai al contenuto

Iscriviti

Partecipa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Indietro
    • Intervento ambientale e tutela biodiversità
    • Formazione
    • Cultura e valorizzazione del territorio
    • Sensibilizzazione ambientale
    • Ecologia attiva
  • Dove agiamo
  • Aminforma
    • Indietro
    • Il magazine della sostenibilità
    • Storie del territorio e news
    • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Dona ora

rifiuti plastici

Rifiuti plastici. Tecnologie innovative contro l’inquinamento di acqua e suolo.

Pubblicato il 8 Ottobre 2024 (12 Novembre 2024) di ambientemareitalia
L'uso diffuso e massiccio di materiali plastici ha portato all'accumulo di rifiuti plastici, che si prevede raggiungeranno circa 33 miliardi di tonnellate entro il 2050.

Fino a 11 milioni di tonnellate di rifiuti plastici nei fondali marini.

Pubblicato il 16 Maggio 2024 (22 Maggio 2024) di Simona Ranalli
I fondali oceanici contengono dai 3 agli 11 milioni di tonnellate di plastica distribuita in particolare attorno ai continenti, in prossimità degli insediamenti umani, secondo uno studio condotto dall’Agenzia scientifica nazionale dell’Australia (Ciro) in collaborazione con l’università di Toronto, in Canada.

Il Parlamento UE approva norme più severe per le spedizioni di rifiuti.

Pubblicato il 4 Marzo 2024 (21 Marzo 2024) di Simona Ranalli
Il 27 febbraio scorso il Parlamento ha approvato in via definitiva le nuove misure UE di controllo per le spedizioni di rifiuti, che mirano a proteggere più efficacemente l'ambiente e la salute umana, contribuendo nel contempo agli obiettivi dell'economia circolare dell'UE e dell'inquinamento zero.

Lo stato dei mari italiani: Posidonia oceanica sotto stress, aumentano coralli e specie aliene.

Pubblicato il 2 Ottobre 2023 (23 Ottobre 2023) di Simona Ranalli
Il 25 settembre sono stati presentati i risultati delle attività di monitoraggio dell’ambiente marino condotte in tutti i mari italiani, ai sensi della Direttiva quadro sulla Strategia Marina, dal Sistema nazionale per la protezione ambientale - SNPA, costituito da ISPRA e dalle ARPA.

12 settembre. No Plastic Bag Day.

Pubblicato il 12 Settembre 2023 (19 Settembre 2023) di Simona Ranalli
Oggi si celebra la Giornata Internazionale senza sacchetti di plastica per sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni al rispetto dell'ambiente, alla riduzione dell’uso delle buste e di altri oggetti in plastica monouso e all'importanza di promuovere la transizione verso un'economia circolare. 

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
AMI

AMI - Ambiente Mare Italia

Via Giuseppe Ferrari, 4
00195 Roma
C.F. 97981470582

Copyright © 2022
Tutti I diritti riservati

  • Chi siamo
  • Dove agiamo
  • Progetti
  • Informati
  • Sostienici
  • Contattaci
Partecipa Dona ora
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Realizzazione siti web Purelab

    Proponi la tua data e porta ami da te!

    Porta AMI sul tuo territorio! Contattaci e proponi tu una data per l’evento!

      Sei interessato? Contattaci e scopri come partecipare attivamente ai nostri progetti!

        Conferma la tua partecipazione a ""

        Per gestire al meglio i nostri eventi ti chiediamo di compilare il form e iscriverti.

          Compila il form e ricevi il promemoria con il codice fiscale di Ambiente Mare Italia.

            Unisciti alla rete di Ambiente Mare Italia

            Se la tua azienda condivide i nostri valori e obiettivi compila il form e invia una richiesta per diventare nostro partner!

              Porta AMI sul tuo territorio!

              Conosci un posto che necessita del nostro aiuto? Contattaci e noi arriviamo!

                Apri una delegazione AMI

                Se vuoi aprire una delegazione Ambiente Mare Italia nel tuo comune compila il form per inviare la richiesta. Ti contatteremo per fornirti tutti i dettagli.