Il nostro oceano, il nostro futuro: uniti per un’azione urgente.

La Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC3), tenutosi a Nizza tra il 9 e il 13 giugno scorsi, ha segnato un momento cruciale per la salvaguardia dei nostri mari. Organizzato congiuntamente da Francia e Costa Rica, l'evento ha riunito circa 15.000 partecipanti, inclusi oltre 60 capi di Stato e di Governo, dimostrando un impegno globale senza precedenti.

Plasticoltura. C’è più plastica nel suolo che nel mare.

Il termine plasticoltura indica l'utilizzo delle materie plastiche in agricoltura: teli delle serre, sacchi per fertilizzanti, pellicole per pacciamatura, conciatura di semi, tessuti non tessuti, tubature d’irrigazione, teli antigrandine, fili per legare piante, contenitori alveolari per talee, flaconi, reti per avvolgere le balle di fieno, cassette per la raccolta della frutta, bunker per il ricovero di mezzi e fieno, targhette identificative per gli animali.