Vai al contenuto

Iscriviti

Partecipa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Indietro
    • Intervento ambientale e tutela biodiversità
    • Formazione
    • Cultura e valorizzazione del territorio
    • Sensibilizzazione ambientale
    • Ecologia attiva
  • Dove agiamo
  • Aminforma
    • Indietro
    • Il magazine della sostenibilità
    • Storie del territorio e news
    • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Dona ora

inquinamento marino

Golfo di Napoli. Avvistata rara specie di manta mediterranea.

Pubblicato il 5 Luglio 2024 (18 Luglio 2024) di Simona Ranalli
Giovedì 4 luglio, nella “zona B” dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, al largo di Capri, è stato avvistato un raro esemplare di manta mediterranea, comunemente conosciuta come “Diavolo di Mare” (nome scientifico Mobula mobular).

8 giugno. Giornata Mondiale degli Oceani 2024. Risvegliare Nuove Profondità.

Pubblicato il 8 Giugno 2024 (21 Giugno 2024) di Simona Ranalli
Oggi si celebra la Giornata Mondiale degli Oceani per riflettere sui benefici che gli oceani sono in grado di fornirci e il dovere che incombe su ogni individuo e sulla collettività di interagire con gli oceani in modo sostenibile, affinché siano soddisfatte le attuali esigenze senza compromettere quelle delle generazioni future.

Reti fantasma. L’inquinamento invisibile dei nostri mari.

Pubblicato il 29 Maggio 2024 (4 Giugno 2024) di Simona Ranalli
In tutto il mondo gli attrezzi da pesca che vengono abbandonati, persi o altrimenti scartati sono circa il 2% di quelli utilizzati: circa 80 mila chilometri quadrati di reti, 800 chilometri di palangari e circa 25 milioni di nasse, secondo una ricerca realizzata dall’Università Australiana in collaborazione con quella della Tasmania.

18 marzo. Giornata Mondiale del Riciclo.

Pubblicato il 18 Marzo 2024 (29 Aprile 2024) di Simona Ranalli
Oggi si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo (Global Recycling Day), istituita nel 2018 dalle Nazioni Unite per sensibilizzare cittadini e Istituzioni sull'importanza e la centralità del riciclo e dell'uso consapevole delle risorse per garantire un futuro sostenibile alnostro Pianeta.

Golfo di Napoli. Arrivano le cassette salva mare per i pescatori.

Pubblicato il 21 Dicembre 2023 (26 Gennaio 2024) di Simona Ranalli
I Comuni di Ischia, Forio e Serrara Fontana, insieme all’Area Marina Protetta Regno di Nettuno, mettono al bando le cassette in polistirolo utilizzate per trasportare il pescato, sostituendole con cassette realizzate con materiali ecosostenibili e, quindi, riutilizzabili.

Lotta alle microplastiche. Tra 20 giorni scatta il divieto di glitter e microgranuli.

Pubblicato il 26 Settembre 2023 (8 Gennaio 2024) di Simona Ranalli
La Commissione europea ha adottato nuove misure che limitano l'aggiunta intenzionale di microplastiche a prodotti disciplinati dalla legislazione REACH dell'UE sulle sostanze chimiche per impedire il rilascio nell'ambiente di circa mezzo milione di tonnellate di microplastiche.

L’impatto dei pesticidi sugli ecosistemi.

Pubblicato il 5 Settembre 2023 (13 Settembre 2023) di Simona Ranalli
I pesticidi chimici rappresentano una delle principali fonti di inquinamento ambientale, poiché la loro persistenza nel suolo, nell'acqua e nell'aria determina la perdita di biodiversità e influisce negativamente sia sulla vita di altri organismi sia sulla qualità dei prodotti destinati all’alimentazione umana.

Bucce di banana, gomme e sigarette: quanto impiegano i rifiuti a decomporsi in natura?

Pubblicato il 4 Agosto 2023 (11 Settembre 2023) di Simona Ranalli
A seconda delle loro caratteristiche, i rifiuti abbandonati nell'ambiente hanno un tempo di decomposizione diverso, che può essere influenzato anche dalla presenza di luce, agenti atmosferici, acqua e batteri.

Navigazione degli articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
AMI

AMI - Ambiente Mare Italia

Via Giuseppe Ferrari, 4
00195 Roma
C.F. 97981470582

Copyright © 2022
Tutti I diritti riservati

  • Chi siamo
  • Dove agiamo
  • Progetti
  • Informati
  • Sostienici
  • Contattaci
Partecipa Dona ora
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Realizzazione siti web Purelab

    Proponi la tua data e porta ami da te!

    Porta AMI sul tuo territorio! Contattaci e proponi tu una data per l’evento!

      Sei interessato? Contattaci e scopri come partecipare attivamente ai nostri progetti!

        Conferma la tua partecipazione a ""

        Per gestire al meglio i nostri eventi ti chiediamo di compilare il form e iscriverti.

          Compila il form e ricevi il promemoria con il codice fiscale di Ambiente Mare Italia.

            Unisciti alla rete di Ambiente Mare Italia

            Se la tua azienda condivide i nostri valori e obiettivi compila il form e invia una richiesta per diventare nostro partner!

              Porta AMI sul tuo territorio!

              Conosci un posto che necessita del nostro aiuto? Contattaci e noi arriviamo!

                Apri una delegazione AMI

                Se vuoi aprire una delegazione Ambiente Mare Italia nel tuo comune compila il form per inviare la richiesta. Ti contatteremo per fornirti tutti i dettagli.