Vai al contenuto

Iscriviti

Partecipa

  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Indietro
    • Intervento ambientale e tutela biodiversità
    • Formazione
    • Cultura e valorizzazione del territorio
    • Sensibilizzazione ambientale
    • Ecologia attiva
  • Dove agiamo
  • Aminforma
    • Indietro
    • Il magazine della sostenibilità
    • Storie del territorio e news
    • Eventi
  • Sostienici
  • Partecipa
  • Dona ora

inquinamento marino

Creme solari inquinanti: a rischio barriere coralline e organismi marini.

Pubblicato il 16 Giugno 2023 (19 Luglio 2023) di Simona Ranalli
Durante la stagione estiva prendiamoci cura di noi stessi e dell'ambiente attraverso piccoli gesti, scegliendo protezioni solari ecosostenibili che non rilascino sostanze dannose per l'ecosistema marino.

Microplastica: una minaccia per l’ambiente e la salute umana.

Pubblicato il 26 Maggio 2023 (14 Giugno 2023) di Simona Ranalli
Ogni anno circa 42 mila tonnellate di microplastiche primarie finiscono nell’ambiente quando si utilizzano prodotti che le contengono e circa 176 mila tonnellate di microplastiche secondarie vengono rilasciate nelle acque superficiali europee quando pezzi di plastica più grandi si usurano, secondo l'European Chemical Agency (ECHA).

Giornata Mondiale delle Tartarughe.

Pubblicato il 23 Maggio 2023 (14 Giugno 2023) di Simona Ranalli
Il 23 maggio si celebra il World Turtle Day, istituito nel 2000 dall'Organizzazione non profit American Tortoise Rescue per aumentare il rispetto e la conoscenza di una delle creature più antiche del mondo, apparse sulla Terra più di 200 milioni di anni fa.

La natura diminuisce a tassi di estinzione senza precedenti nella storia.

Pubblicato il 22 Maggio 2023 (14 Giugno 2023) di Simona Ranalli
Il 22 maggio si celebra la Giornata Internazionale della Biodiversità, istituita dall'Organizzazione delle Nazioni Unite nel 2000 per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di conoscere e difendere la varietà e la ricchezza di tutte le forme di vita che popolano il nostro Pianeta.

Inquinamento acustico e perdita dell’udito nelle tartarughe marine.

Pubblicato il 16 Maggio 2023 (6 Giugno 2023) di Simona Ranalli
Oltre ai mammiferi marini, anche i rettili come le tartarughe marine subiscono i gravi effetti dell'inquinamento acustico marino, perdendo temporaneamente l’udito a causa dell'eccessivo rumore subacqueo, secondo i risultati di un recente studio sugli effetti dell'inquinamento acustico sulla vita marina.

Plasticosi. La malattia che colpisce l’apparato digerente degli uccelli marini.

Pubblicato il 28 Marzo 2023 (11 Maggio 2023) di Simona Ranalli
La plasticosi è una patologia legata all'ingestione di plastica che colpisce le berte dai piedicarnicini (Ardenna carneipes), uccelli marini che vivono sull'isola di Lord How, nel Pacifico sud-occidentale, a oltre 600 chilometri dalle coste australiane, come recentemente dimostrato da uno studio pubblicato sul Journal of Hazardous Materials.

Orsi polari e riscaldamento globale. In meno di 80 anni potrebbero estinguersi.

Pubblicato il 27 Febbraio 2023 (3 Marzo 2023) di Simona Ranalli
Oggi 27 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dell'Orso Polare, il più grande carnivoro terrestre del Pianeta, destinato purtroppo a un rapido declino che potrebbe portare alla scomparsa di tutti gli esemplari presenti sulla Terra entro il 2100.

Aree Marine Protette: una risorsa per la Natura e per l’Economia nazionale.

Pubblicato il 25 Gennaio 2023 (3 Marzo 2023) di Simona Ranalli
In Italia ci sono attualmente 29 aree marine protette, 2 parchi sommersi e il Santuario Internazionale dei mammiferi marini, detto anche Santuario dei Cetacei, che tutelano complessivamente circa 228 mila ettari di mare e circa 700 chilometri di costa.

Navigazione degli articoli

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »

Archivi

  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
AMI

AMI - Ambiente Mare Italia

Via Giuseppe Ferrari, 4
00195 Roma
C.F. 97981470582

Copyright © 2022
Tutti I diritti riservati

  • Chi siamo
  • Dove agiamo
  • Progetti
  • Informati
  • Sostienici
  • Contattaci
Partecipa Dona ora
  • Privacy policy
  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
Realizzazione siti web Purelab

    Proponi la tua data e porta ami da te!

    Porta AMI sul tuo territorio! Contattaci e proponi tu una data per l’evento!

      Sei interessato? Contattaci e scopri come partecipare attivamente ai nostri progetti!

        Conferma la tua partecipazione a ""

        Per gestire al meglio i nostri eventi ti chiediamo di compilare il form e iscriverti.

          Compila il form e ricevi il promemoria con il codice fiscale di Ambiente Mare Italia.

            Unisciti alla rete di Ambiente Mare Italia

            Se la tua azienda condivide i nostri valori e obiettivi compila il form e invia una richiesta per diventare nostro partner!

              Porta AMI sul tuo territorio!

              Conosci un posto che necessita del nostro aiuto? Contattaci e noi arriviamo!

                Apri una delegazione AMI

                Se vuoi aprire una delegazione Ambiente Mare Italia nel tuo comune compila il form per inviare la richiesta. Ti contatteremo per fornirti tutti i dettagli.